Romanzo affascinante basato su un’idea singolare: due città che convivono, l’una compenetrata nell’altra. Alcune zone appartengono in modo esclusivo a una delle due. Ma vi sono anche molte intersezioni, cioè strade che sono di entrambe e in cui i cittadini dell’una e dell’altra devono evitare di guardarsi e fingere che gli abitanti dell'altra non ci siano. Allo stesso modo è vietato guardare gli edifici o sentire i rumori e gli odori della città “confinante”. Insomma l'altra Città deve essere cancellata dalla mente.
In questo luogo alienato, chi non rispetta le regole è soggetto all’intervento della Violazione, una misteriosa polizia segreta il cui unico compito è evitare sconfinamenti degli abitanti (ma anche dei visitatori).
In una di queste due città viene trovato il cadavere di una ragazza. La storia comincia da qui, mescolando un giallo dalle atmosfere cupe alla costruzione di un mondo schizofrenico.
Mieville si diverte a giocare con le parole, per definire concetti impossibili: due punti vicini nella realtà, ma separati da questa geografia assurda sono “grosstopicamente” vicini e allora occorre “disvedere” quello straniero. Il risultato è convincente e avvincente. Unico difetto: i personaggi rimangono un po’ delle sagome di cartone, ma questo non mi ha disturbato più di tanto, visto che le vere protagoniste di questo romanzo sono le due città.
The City and The City is a crime/mystery novel, but most fascinating is the setting: Beszel and Ul Qoma are two cities, that are actually one. The city is divided, not by walls or barbed wire, but because its people have been taught to "unsee" one another. When they fail to do that, or if they ever cross the invisible barrier, they "breach", which is a very serious crime.
Inspector Borlù finds himself involved in a case that will take him from Beszel, to Ul Qoma, to the mysterious between, and finally to Breach.
A very engrossing reading.
Awesome book. The starting premise is fascinating and its implementation keeps you hooked to the book. Another great hit of Mr. Mieville.
Chandler meets Dick for the style, Saramago's Blindness for the themes, and Mieville succeeds where the Portuguese writer failed, this novel is an original way of (un)see how contemporary society works, who are the inhabitants of Beszel and Ul Qoma? they are us.
...Continua