Bellissimo! Qua si scopre sempre di più il lato umano di Sogno. I rapporti con gli altri eterni non sono molto diversi dal normale. Inoltre sappiamo sempre di più sui fratelli, a parte Morte, già conosciuta negli episodi precedenti. Forse estremizzato il comportamento di Delirio che alla lunga risulta pesante ma alla fine coerente col suo ruolo.
"Nei sogni puoi perderti. E quando ti svegli non sempre ritrovi te stesso"
1-Vite brevi capitolo 1
2-Vite brevi capitolo 2
3-Vite brevi capitolo 3
4-Vite brevi capitolo 4
Non ho parole.
Insieme al #9 è quello che mi ha incantato ed emozionato di più. Senza togliere a tutti gli altri episodi.
Semplicemente geniale. E confermo la grande POTENZA di Gaiman.
Inizia un ciclo che inizialmente non mi aveva appassionato ma che, andando avanti nella lettura, ho scoperto essere inferiore solo a "La stagione delle nebbie".
Un on the road elegante e divertente con una delirio al massimo del suo... delirio!
Imperdibile.
"Vite brevi: capitolo 1" - 4 stelle
"Vite brevi: capitolo 2" - 5 stelle
"Vite brevi: capitolo 3" - 4 stelle
"Vite brevi: capitolo 4" - 5 stelle