Maljka - per RFS
.
“In quell’istante le nuvole si aprirono, lasciando entrare un fascio di luce più intensa e mi resi conto che quelli non erano denti, quelli che stavo guardando, bensì l’osso bianco e lucido di un teschio quasi interamente spolpato, con un globo oculare che penzolava, l’altra orbita un buco nero.”
Se il primo capitolo della serie mi aveva entusiasmata questo mi è piaciuto ancor di più.
Abbiamo lasciato Cloe Saunders in fuga da Lyle House, la casa “per ragazzi speciali”, dov’era stata internata per disturbi apparentemente psichiatrici.
La verità è però un’altra, ben più oscura e sinistra: Chloe è, infatti, il risultato di un esperimento genetico che l’ha trasformata in una negromante, un essere in grado di resuscitare i morti e parlare con i fantasmi. Quando era solo una bambina, un team di scienziati, chiamato Gruppo Edison, ha usato lei e altri ragazzi come cavie per creare degli esseri umani con poteri soprannaturali; ne sono nati Simon, uno stregone, Derek, un lupo mannaro dal temperamento irascibile, Rae, una strega con accessi di collera e Tori una strega alquanto odiosa.
Dopo la fuga tutti sono in pericolo, e gli stessi scienziati che li hanno creati vogliono eliminare ogni loro traccia. Le quattro indomabili creature dovranno unire le loro forze per riuscire a salvarsi e restare libere. Ma prima di combattere Chloe dovrà capire se può fidarsi fino in fondo dei suoi compagni e delle persone che le sono più care.
Scopriremo un altro personaggio, Andrew, amico di vecchia data del papà di Simon e Derek che conosce tutte le loro vicissitudini, ma non sa come sia sparito quest’ultimo il quale li aiuterà a mettersi sulle sue tracce.
Al contrario del primo qui troviamo moltissimi dialoghi tra i personaggi, ma ancora molte domande senza risposta.
Perché il ciondolo di Chloe ereditato dalla mamma ha iniziato a cambiare colore? E come farà a riconoscere i vivi dai morti così da non spaventarsi ogni volta? Quando si compirà la vera e completa trasformazione di quell’orco di Derek?
Mi è piaciuta la scelta dell’autrice di continuare a scrivere capitoli brevi ma intensi, piuttosto che lunghi e “poveri” di carattere.
Forse l’inizio è un po’ lento, ma verso la fine del primo terzo del libro è un continuo susseguirsi di colpi di scena e azioni veloci dal ritmo serrato. Molte ambientazioni cambiano, a volte sono anche adrenaliniche e si alternano sapientemente a momenti romantici e calmi.
Ci saranno lotte territoriali e di dominanza, rendendo il romanzo ancor più affascinante.
Tra i personaggi che amo di meno, anzi che odio follemente c’è Tori, una streghetta acida, spocchiosa e piena di soldi che sa solo lamentarsi senza fare quasi mai nulla di buono e Rae? Lei, sinceramente, non l’ho ancora capita, non riesco a schierarla né tra i buoni né tra i cattivi, al contrario di Liz che li sta aiutando dall’aldilà.
La fine, purtroppo, è arrivata abbastanza in fretta e ora… via al terzo e ultimo capitolo della serie e chissà cosa mi aspetta!
...ContinuaQuesto libro fa parte di una trilogia. Premesso che non amo il genere fantasy, l'ho trovato comunque gradevole da leggere.
Consigliato.
La mia recensione su tutta la trilogia: http://chanelbooks.blogspot.it/2016/01/the-darkest-powers-kelley-armstrong.html
Scrittura sempre scorrevole,ma ho trovato questo secondo volume meno entusiasmante del primo; Chloe sta studiando come funziona questo suo potere da negromante,capendoci poco e niente,ma il fulcro della storia è la fuga dei 4 ragazzi che scappano dal Gruppo Edison,colpevole di averli modificati geneticamente,alla ricerca del padre stregone di Simon,che sembra essere l'unico in grado di spiegare qualcosa. C'è poi un forte avvicinamento tra il licantropo Derek e Chloe, un'amicizia/inimicizia tra Tori,la strega, e Chloe la negromante e un piccolo colpo di scena su una spia; Liz,la fantasmina che aiuta Chloe compare solo nella prima parte,poi se ne va,senza spiegazioni.
Spero che l'ultimo libro sia più intrigante.
Impressioni iniziali confermate.
Anche questo volume ha saputo tenermi incollata come non mai!
Il pensiero della fine mi tormenta.
NON voglio finire questa saga ma, al tempo stesso, al termine di ciascun libro la voglia di proseguire è troppa...
...e così ho già cominciato a leggere il terzo e ultimo volume T.T
Non so come farò senza i miei adorati esseri soprannaturali!
Spero che le acque si smuovano in fretta tra Derek e Chloe.
DEVONO finire insieme, cavolo!
Simon, sei un tesoro, ma togliti dalle scatole U.U
Scrittura divina, scorrevolissima e piacevolissima. Fila liscia come l'olio.
Inizi il nuovo volume e ti ritrovi in men che non si dica a pagina 50! O.o
AMORE PURO.