Alla fine alle saghe ci si affeziona :D
Proprio adesso che mi sto incuriosendo verso i personaggi di questa serie non potrò soddisfare la curiosità perchè i libri tradotti in italiano per ora finiscono qui :(
Sarà appunto che mi sono abituata allo stile dell'autrice, o forse lei stessa si è affinata un po', o i diversi personaggi mi stanno diventando familiari, in ogni caso mi disurba non poter proseguire la lettura di questa serie.
Elena è tornata a New York, la sua amata città. E Raphael è con lei.
Ma la distruzione che i due si sono lasciati alle spalle dopo la battaglia di Beijin non è nulla a confronto di quanto sta’ per svegliarsi all’altro capo del mondo.
Gli arcangeli, lo stesso Raphael, sono preda di attacchi di rabbia cieca e distruttiva…i giovani vampiri preda di una fredda sete assassina….terremoti, uragani, maremoti. Tutto grida “attenzione” verso una minaccia che si sta’ risvegliando.
Solo Elena: la sua forza e costanza nel voler rimanere indipendente e fiera, il suo amore infinito per Raphael, il suo passato che continua a tornare sfregiandole il cuore, la sua debolezza di angelo appena nato contro un’umanità che le dona una forza più grande di tutte. Lei che si pone a bastione, sempre a fianco di colui che ama oltre la propria vita, contro il buonsenso, contro i confini.
Nel caos che si sta’ sprigionando in tutto il mondo conosciuto, mietendo vittime e feriti.
E torna: il sangue, i combattimenti, le cacce all’ultimo respiro per tenere al sicuro gli innocenti.
La propria famiglia. Nuovi segreti dal passato verranno svelati.
E quel sentore.
Quell’odore dolce, una rara orchidea nera, che pervade i sogni e la veglia di questa coppia ancora agli inizi.
Traccia unica e indissolubile per un Cacciatore allenato come Elena. Traccia disseminata sulle scene dei delitti che spuntano a velocità allarmante nella città dell’Arcangelo suo Consorte.
Entrando nei loro cuori e instillando un terrore di eventi ancora a venire.
Ma quei cuori, che battono l’uno per l’altra sempre più forti, e le loro anime, sempre più strettamente legate, inscindibili. Perché la debolezza di Elena diventi la forza di Raphael.
...ContinuaIn questo libro abbiamo un paio di bei colpi di scena.
Elena mi è piaciuta perchè non ha mai abbandonato Raphael nei momenti pericolosi. Mi spiace molto per la sua infanzia e per il suo inesistente rapporto col padre.
Sono rimasta sorpresa di scoprire che una delle sorellastre di Elena è una cacciatrice nata e che quindi il gene del cacciatore è portato dal padre.
Raphael mi è piaciuto perchè sta cominciando ad affidarsi sempre più a Elena. Sono rimasta scioccata quando è stato colpito da Lijuan e sembrava che stesse per morire ma poi è guarito.
La madre di Raphael, Caliane, si è svegliata ma non sembra pazza come quando si è addormentata però il suo risveglio ha comportato scatti di rabbia inn tutti i membri del Quadro, Raphael non la uccide subito in quanto sembra sana di mente.
Qui incontriamo anche Colibrì, la madre di Illium, e assistiamo a uno strano comportamento di Illium e Raphael.
Alla fine si scopre che la madre di Elena potrebbe non essere stata umana.
In conclusione mi è piaciuto tantissimo e non vedo l'ora di leggere come andrà a finire.