...Un corpo per passare la mia vita ad amarti
un cuore per sognare fuori del tuo sonno.
Sei la fame il pane la sete la grande ebbrezza.
E l'ultimo connubio tra sogno e virtù.
... cosa aggiungere di più . leggerlo per viverlo!
...ContinuaQuesta raccolta di Paul Eluard racconta l’amore, ma non quello specifico per una donna, quanto piuttosto quello universale, che va oltre.
Lontano da Salinas eppure vicino a lui per via di questo filo, la capacità di andare sempre al di là.
L’amore può arrivare all’improvviso, dentro uno sguardo, un sorriso e allora ci si rende conto di aver fino a quel momento vissuto come possono vivere soltanto i soli tramontati.
E’ così che malgrado il tempo, qualcuno può entrare nelle ore e nelle risate bambine dell’altro.
Tu sei arrivata un giorno,
inconsapevole di essere già dentro il mio passato
e da quel momento il timone della mia vecchia barca ha puntato dritto verso i sogni
e ho moltiplicato i miei desideri.
Tu sei arrivata un giorno,
con il tuo corpo ed il tuo carico di baci
ed insieme abbiamo abbracciato il sole.
Sai, tu sei sogno e donna e tenerti stretta a me significa condividere il vento e i fiori e gli oceani e i monti e i giorni e le notti.
E’ vero, mi sento al centro del mondo quando sono dentro il tuo abbraccio, per questo ho paura di inciampare un giorno nella tua assenza. Forse non invecchieremo mai insieme o magari, lo stiamo già facendo, ma in fondo, non è già stanco e vecchio questo universo?
Nel presente,
quando ci teniamo per mano,
quella casa che non abbiamo
è ovunque,
è il mondo.
Se ti parlo è per sentirti meglio
Se ti sento sono sicuro di capire
Se tu sorridi è per colmarmi di te
Se tu sorridi io vedo il mondo intero
Se ti stringo è per perpetuarmi
Se viviamo sarà tutto a piacere
Se ti lascio ci ricorderemo
Nel lasciarci noi ci ritroveremo.
C'è anche un pò di erotismo in questa raccolta di poesia sentimentale di Eluard (1946/1951). Non si tratta esclusivamente di poesie d'amore anche se l'autore offre senz'altro il meglio di sè in questo specifico comparto. Nella poesia di Eluard l'amore è un sentimento che deborda, oltrepassa dei margini precisi, diventa universale. Personalmente non mi ha entusiasmato più di tanto, ma ci sono alcuni passaggi che ho gradito e che riporto in basso.
Con baci e con parole
La sua bocca seguì il cammino dei suoi occhi
Ci furono dei vivi dei morti e dei vivi
E nell'intimo nostro
Tutto fiorisce e matura
Sul giaciglio della tua vita
Dove poso le mie vecchie ossa
Dove finisco
Pronta ai baci resuscitanti
Non posso vivere povero nell'ignoranza
Mi occorre vedere sentire e abusare
Sentirti nuda e vederti nuda
Per abusare delle tue certezze
Per fortuna o per disgrazia
Io conosco a memoria il tuo segreto
Tutte le porte del tuo impero
Quelle degli occhi quelle delle mani
Dei seni e della bocca dove ogni lingua si scioglie
E la porta del tempo aperta tra le tue gambe
Il fiore delle notti d'estate alle labbra della folgore
Alla soglia del paesaggio dove il fiore ride e piange
Pur serbando questo pallore di perla morta
Pur donando il tuo cuore pur aprendo le tue gambe
Sei come il mare tu culli le stelle
Sei il campo d'amore tu unisci e separi
I folli e gli amanti
Sei la fame il pane la sete la grande ebbrezza
E l'ultimo connubio tra sogno e virtù.
La sua opera più bella è questa, dal titolo, Ventotto novembre millenovecentoquarantasei:
Non invecchieremo insieme
Ecco il giorno.
E' di troppo: il tempo straripa.
Il mio amore così leggero prende il peso di un supplizio
Quest'opera non necessita di recensione ma ho ritenuto necessario dire della bellissima edizione italiana, a mie mani, del 1965 in brossura con tanto di custodia, con introduzione, traduzione note biografiche e bibliografia a cura di Vincenzo Accame.All'intero è altresì visibile l'immagine di un dipinto( o disegno)di Marc Chagall con dedica all'autore che gli aveva, a sua volta, dedicato una poesia.
...Continua