Il colpo di scena finale è poi veramente un colpo di scena?
Questa serie di detective novel a mio avviso non presenta grandi originalità (premetto che sono abbastanza prevenuta verso il genere in se stesso).
Rimane un'ottima serie da leggere in estate in spiaggia o in una domenica di pioggia o,come nel mio caso, in un periodo di stress lavorativo, dove se ti addormenti leggendo e riprendi il giorno dopo non è necessario recuperare il gap di qualche paginetta.
In alcuni tratti sembra la parodia di un qualunque Marlowe e il delitto è ... insomma non entusiasma, ma è anche vero che si sono letti polizieschi decisamente improbabili.
Nel complesso non è malaccio: ha pure capitoli raccontati dalla segretaria che non è la solita bellona tutta curve e niente cervello; i personaggi non sono proprio delle macchiette; ha un paio di momenti molto toccanti, raccontati con garbo; c'è una Parigi molto poco turistica.
E' una storia che si legge volentieri, ma che non fa impazzire e non invoglia a leggere altri libri con lo stesso investigatore.
Un vecchio e sgangherato attore di teatro, calvo e sdentato, tale Auguste Colin detto Nicolss (con due “s” e senza apostrofo, tiene a precisare), si presenta agli uffici dell’agenzia investigativa Fiat Lux e dice al titolare, Nestor Burma, di voler parlare con la segretaria, Hélène Chatelain, in quel momento assente. Era amico di suo padre. Più tardi, Hélène informa Burma della richiesta di un prestito: Nicolss avrebbe trovato un ingaggio ma deve rifarsi il guardaroba, eccetera. Burma non ha dubbi: “Il tutto puzzava di truffa lontano un miglio”.
Ottobre a Parigi, Rive Droite a nord-est, per la precisione nel X Arrondissement: quello della Gare de l’Est, di avenue de Verdun, del Quai de Valmy, del canale Saint-Martin, di Place de la Republique… E poi, “Rue de la Fidelité è tra le più corte di Parigi. Non so se bisogna vederci un significato”.
«M’as-tu vue en cadavre?», nella traduzione di Federica Angelini e con l’immancabile copertina di Jacques Tardi, finisce in modo un po’ caotico. Lo scioglimento dell’intrigo è molto meno interessante del suo svolgimento.
...ContinuaSperavo di aver trovato un altro detective di cui leggere un lungo ciclo. Ma nonostante qualche battuta divertente, il tono scanzonato non basta a divertire davvero. Forse non sono incappata nel migliore. Proverò un'altra volta, è giusto dare una possibilità.
...ContinuaSordidi delitti, scambi di persona e traffico di donne bianche nel X arrondissement. Una gran bella scoperta (dovrei vergognarmi, pare che Malet sia il secondo più grande giallista francese dopo Simenon...).
Special thanx to CB: letto religiosamente sull'euronight per Paris Bercy, con prolungamento di lettura anche al Bois de Vincennes. Non vedo l'ora di cercare gli altri della serie :-)
Post Scriptum = una foto recente di NB
http://www.panoramio.com/photo/35429735