Durante una delle sue solite nuotate, Montalbano si imbatte nel cadavere quasi irriconoscibile di un uomo. Si getta allora a capofitto alla ricerca della sua identità e della causa di morte, tormentato continuamente da una sensazione di malinconia e della vecchiaia che incombe. In questa ricerca incrocerà gli occhi tristi di un bimbo clandestino ed un traffico di extracomunitari, gestito dalla criminalità organizzata, il tutto legato da un filo invisibile, che riuscirà a sbrogliare grazie all'aiuto dei suoi uomini più fidati e dell'amica Ingrid.
Romanzo di ottima qualità e di scorrevole narrazione, intriso dei problemi che affliggono l'Italia attuale.
Una gran historia de Montalbano sobre la inmigración ilegal y las mafias que la controlan, representadas por medio del tráfico de niños africanos.
En este libro Montalbano empieza a daarse cuenta de que se está haciendo mayor y que cada vez tiene más achaques, alguno de los cuales pone en peligro una misión que casi parece más de James Bond que del siciliano. En cuanto a los secundarios reaparece la gran Ingrid, pese a que Montalbano sigue fiel a su novia en la distancia, y se demuestra la lealtad de Fazio y la admiración de Catarrella.