Romanzo in classico stile Follettiano, con personaggi ben caratterizzati, storia d'amore complicata e luoghi così ben descritti da sembrare presenti davanti a noi. Rispetto ad altri libri, ho trovato la trama più lineare e dall'esito prevedibile, seppur con alcuni colpi di scena, ma nondimeno avvincente e ricca di significato. La libertà, che le nostre generazione danno per scontata, non è altro che frutto della sofferenza di uomini che ci hanno preceduto, come McAsh, e che hanno avuto il coraggio di uscire fuori dagli schemi. Romanzo consigliato, soprattutto per chi non ha mai letto un libro di Ken Follet e vuole avere un assaggio dell'autore.
...ContinuaL'ho letto tutto d'un fiato perchè scritto davvero davvero bene: piacevole, scorrevole...Ma purtroppo la storia non mi ha convinto per niente: mi sembrava di leggere un romanzo harmony, il finale scontatissimo...mah...leggendo le recensioni, questo risulta essere tra i migliori di Ken Follett, ma a me non è piaciuto poi tanto.
...ContinuaBellissimo, Follett non delude. Mi piace come scrive, descrive e racconta, e la storia è emozionante.
Classico libro di Ken Follett ove si parla di coraggio, amore e avventura. Narra le vicende di Mack MacAsh, giovane minatore scozzese, che cerca di spezzare le divisioni sociali. La scoperta dell’amore e la continua ricerca d’indipendenza lo condurranno dalle miniere scozzesi alle piantagioni di caffè americane sino ad arrivare a “un luogo chiamato libertà”.
...ContinuaL'ho letto tanti anni fa ed è rimasto nel cuore, una storia d'amore così travolgente, perfetto