Tre stelline e mezzo per la continuazione della storia tra il principe vampiro Gareth e la principessa umana Adele.
Gareth nei panni di Greyfriar difende gli umani contro la propria razza, dall'altra Adele sta sviluppando poteri che potrebbero uccidere i vampiri compreso il suo amato Gareth.
Oltre alla storia d'amore si stanno creando complotti orditi da coloro che sembravano amici ed alleanze improbabili.
Molto meglio del primo libro, avrebb meritato 4 stelline ma l'inizio è un po' lento.
http://www.readingattiffanys.com/2014/03/recensione-vampire-empire.html
Il mondo è considerevolmente cambiato: nel 1870 i vampiri hanno preso il sopravvento sugli umani costringendoli a scappare e dando inizio così al loro regno. Siamo nel 2020 e nel regno di Equatoria Adele, figlia dell'Imperatore, e suo fratello Simon durante un'attraversata in aeronave si ritrovano a vagare nelle terre desolate ,dopo essersi schiantai al suolo, braccati da un'orda di vampiri capeggiati da Flay. Ma la fortuna non ha abbandonato la principessa: sulle loro tracce c'è una figura leggendaria, un eroe d'altri tempi a cui sono state dedicate molte leggende, il cacciatore Greyfriar. Inizia così un romanzo ricco di personaggi a dir poco mozzafiato: partendo dalla protagonista, passando per la spietata Flay sino ad arrivare a Greyfriar, l'eroe più famoso dell'intero regno. Vampire Empire è una trilogia, qui in Italia ormai ferma al secondo romanzo, che incanta al lettore non solo per le magnifiche e dettagliate descrizioni dei luoghi ma anche per l'intreccio che mescola diversi stili tra i quali steampunk e distopico che solleticheranno anche i palati più esigenti. Adele è una principessa e come tale ha vissuto negli agi per anni: il ritrovarsi da sola, braccata e imprigionata cambierà radicalmente non solo il suo personaggio ma anche il modo in cui percepirà il mondo che la circonda. Al suo fianco forte e vigoroso si staglia Greyfriar che ha rapito il mio cuore sin dalle prime battute: il suo personaggio è avvolto nel mistero, cosa si cela sotto tutti quei vestiti? Cosa nasconde nel profondo del suo animo che vampiro che difende gli umani? Adele e Greyfriar sono due figure complesse in maniera diversa e dopo il loro primo incontro scopriranno che i loro destini sono irrimediabilmente legati. Se nel primo romanzo la Londra vittoria con i suoi cieli plumbei e le atmosfere pesanti la fanno da padrona nel secondo volume invece sarà il deserto del Nilo a fare da scenario alla vicenda. Ho apprezzato che gli antichi riti egiziani siano stati ripresi in modo tale da rendere ancora più coinvolgente la lettura del secondo volume in cui l'avventura lascia spazio ad una dimensione più intima ed introspettiva dei personaggi. Spero vivamente che la casa editrice decida di pubblicare l'ultimo e conclusivo romanzo: lasciare a bocca asciutta il lettore sarebbe davvero una perdita.
...ContinuaOriginale quanto volete.... ma noioso!!!! Al primo avevo dato 4 nella speranza di un seguito coinvolgente. :(
Bello come il suo predecessore anche se in questo capitolo della saga il ritmo e' più' lento... nel primo c'era molta piu'azione ma sicuramente i colpi di scena non mancano!
sebbene il fantastico stia ormai esaurendo la sua spinta e si stia arrotolando su se stesso, sfruttando gli ultimi fondi di magazzino che il mercato estero ci propina, si riesce a trovare ancora un bel romanzo, una storia che valga la pena di leggere. La serie Vampire Empire appartiene senza dubbio a questa sparuta pattuglia. I coniugi Griffith hanno scritto un romanzo che affascina e conquista e che tiene sulla corda il lettore, liberandosi di molti dei difetti che avevo riscontrato nella lettura del primo volume
Continua su: http://www.diariodipensieripersi.com/2012/08/recensione-vampire-empire-la.html
...Continua