Questo libro ha un obiettivo dichiarato: rompere la sudditanza psicologica e culturale nei confronti dell'ambientalismo verde ed estremista, che in Italia va per la maggiore. E cancellare una volta per tutte i sensi di colpa che molti moderati nutron Questo libro ha un obiettivo dichiarato: rompere la sudditanza psicologica e culturale nei confronti dell'ambientalismo verde ed estremista, che in Italia va per la maggiore. E cancellare una volta per tutte i sensi di colpa che molti moderati nutrono ancora verso tesi imbroglione, che confondono la politica opportunista con la scienza. Farla finita con i troppi luoghi comuni, e i troppi luogocomunismi della finta cultura verde, con gli ecologisti improvvisati e senza basi scientifiche. In una parola, spezzare un'altra maglia dell'egemonia culturale che la sinistra ha stso come una rete soffocante su questioni di importanza vitale per un Paese moderno: dall'energia alla salute, dal cibo alle emissioni di anidride carbonica, dai campi elettromagnetici alla bioagricoltura. L'impreso, a mio avviso più che riuscita, è affidata al volume di Franco Battaglia e Renato Angelo Ricci, due scienziati che desidero ringraziare pubblicamente. Grazie per averci messo a disposizione la vostra scienza. Grazie per le vostre battaglie, purtroppo solitarie. Grazie per il vostro non conformismo, raro e coraggioso. Quella dei falsi ambientalisti è un'egemonia che stiamo pagando cara: viviamo male e soprattutto non facciamo gli investimenti giusti. Così vincono i furbi e perdiamo noi tutti. Perde l'ambiente. Perde la natura. Ecco perché è ora di dire basta e cambiare registro, per il bene del Paese e, soprattutto, delle generazioni più giovani. ...Continua Nascondi