Il ciclo di Morrison procede qui, in un Climax crescente che condurrà alla fine della trama di Cassandra nova lasciata in sospeso.
La qualità media rimane la stessa del volume precedente, quindi ottima.
Tra i disegnatori, come al solito, è sempre Quitely giocare il ruolo più importante, ma sia Van Sciver che Kordey, nonostante le indubbie differenze stilistiche, svolgono comunque bene il loro compito.
Il primo episodio muto, è uno dei one-shot migliori Marvel del decennio appena trascorso!
Dopo gli sconvolgenti accadimenti, che hanno segnato profondamente le vite degli X-Men, narrate nel precedente "E come eXtinzione", Grant Morrison torna a raccontarci le vicende dei mutanti, mantenendo intatta la sua verve visionaria ed immaginifica. Cassandra Nova ha messo a repentaglio l'esistenza stessa dei mutanti e insoddisfatta dell'insuccesso della sua operazione si impadronisce del corpo di Xavier, lasciando il professor X allo stremo delle forze, morbondo, in un corpo che non gli appartiene. Forte delle sue capacità psichiche e fisiche Cassandra pianifica di corrompere l'impero Shi'ar per servirsi della sua tecnologia per sferrare l'attacco definitivo contro gli X-Men e....il mondo intero! Riuscirà il gruppo a respingere l'attacco nelle attuali condizioni in cui si trovano i suoi leader? Hank sempre meno fiducioso nelle sue capacità, Scott sempre più confuso e Jean al limite delle sue forze...e ci si potrà fidare di Emma Frost dopo i suoi precedenti? Una storia appassionante e ricca di colpi di scena quella intavolata da Morrison che segna una nuova, importante tappa nella storia degli uomini X.
...ContinuaCosa succede se una forma di intelligenza virale ed oppressiva, non solo riesce ad impossessarsi del telepate più potente del pianeta, ma anche a manovrare un'avanzatissima civiltà extraterrestre?
L'ora più dura per i Nuovi X-Men di Morrison, proprio mentre hanno deciso di uscire allo scoperto in quanto mutanti.