Nel 2001 lo sceneggiatore Grant Morrison viene incaricato di dare una botta di vita alla saga dei mutanti che, diciamocelo, non è stata un granché dopo la run straordinaria di Chris Claremont e John Byrne negli anni '70/'80. La serie regolare (X-Men: Legacy) cambia nome in New X-Men e il risultato, almeno da questo esordio, è esplosivo: sedici milioni di mutanti sterminati, il genere umano sull’orlo dell’estinzione, l’impero Shi’ar, Xavier e la sua gemella nazzistona. Il cast, grazie al cielo, è ridotto all'osso: Ciclope, Jean, Wolverine, Bestia e, per la prima volta, Emma Frost. Insieme alle nuove uniformi di latex e pelle nera, cambiano anche le psicologie. Le caratterizzazioni, comprese quelle degli ottimi comprimari Becco e Angel, sono una delizia. Alcuni dialoghi sono agghiaccianti (i monologhi di Cassandra) e spesso caricano di tensione insostenibile una scena (il pestaggio di Bestia). Tra i disegnatori spicca Frank Quitely.
...ContinuaUn grande esordio per il visionario Grant Morrison nell'universo degli X-Men. Tutto inizia nel cuore della foresta ecuadoriana, dove Cassandra Nova sta progettando una nuova generazione di sentinelle per un unico scopo: eliminare la minaccia mutante. La reazione degli X-men è tempestiva, e genererà una serie di eventi che colpiranno il team nel profondo. Relazioni inaspettate, cambi di prospettiva e un Hank (Bestia) nel suo momento peggiore, un punto di svolta per gli uomini X. Il tutto splendidamente sceneggiato da un Morrison in gran forma, che porta il conflitto tra umani e mutanti su lidi completamente nuovi.
...ContinuaLo scozzese Grant Morrison non è solo uno dei più criptici e lisergici sceneggiatori di fumetti, ma anche un intimo appassionato di supereroi. Così, all'inizio del nuovo millennio, la Marvel decise di chiamarlo a traghettare le sorti dei mutanti in una nuova era, un coraggioso nuovo mondo in cui gli homo superior non sono più solo perseguitati, ma cominciano davvero a prendere il sopravvento e diventano persino feticistici oggetti di culto, per alcuni...proprio mentre l'umanità è prossima all'estinzione, e un nuovo nemico che proviene direttamente dal passato di Xavier sferra il suo attacco a Genosha (proprio mentre, nel mondo reale, si assistette all'11 settembre!).
...Continuada quanto mi sono riaffacciato sul mondo marvel le maggiori difficoltà che ho incontrato sono legate al mondo mutante. sarà che me ne sono innamorato nel periodo in cui le storie erano scritte da un certo chris claremont, ma tutto mi appare piatto e nebuloso. e anche questo volumetto non sfugge a questa logica.
...ContinuaSpettacolare! Decisamente la più bella gestione che gli X-Men abbiano avuto di recente. Grant Morrison approfondisce i personaggi dando loro umanità e problemi molto terreni con cui confrontarsi senza tralasciare i classici punti di forza del genere.
Due parole vanno spese anche per personaggi come Emma Frost e Hank McCoy che sotto la penna di zio Grant brillano della loro migliore luce.