Un "Il Signore degli Anelli" contemporaneo, con protagonisti, uno più simpatico dell'altro ed un'ambientazione che nulla ha da invidiare alle migliori saghe epiche di tutti i tempi.
Un mattonazzo di quasi 2,5 kg, ma con tavole molto belle a colori... un pezzo da collezione!

Apr 21, 2022, 8:21 AM
Una saga epica fantasy a fumetti

Non sono mai riuscito a finire di legegre quest'opera di Jeff Smith perché ogni edizione che avevo iniziato veniva chiusa o diventava introvabile con il passare del tempo.
Quest'anno ho deciso di farmi un regalo di compleanno (complice anche un'offerta della casa editrice) per completare finalmente questa lacuna.
É stato davvero bello ritrovare i cugine Bone con le loro sciocche e demenziali avventure nella valla, ma superato il punto già di mia conoscenza ho trovato quasi uno stravolgimento totale.
Un crudele nemico che vuole risvegliare un'entità capace di ditruggere tutto, sotterfugi, combattimenti, morti... tutto all'opposto di come era iniziato il tutto. Era come iniziare una storia di Zio Paperone per poi trovarsi a leggere Tolkien.
Lo ammetto: questa cosa aveva interrotto il piacere della lettura: volevo ancora le stupidaggini di Smiley, la sfigata cupidigia di Phone e l'impacciata timidezza di Fone! E invece questo cambio di registro narrativo ha solo aumentato il piacere della lettura.

Non posso che dare ragione al commento che si trova in quarta copertina: "Il più bel romanzo fantasy dopo il Signore degli Anelli".

May 29, 2023, 3:51 PM

Non si giudicano i libri né dalla copertina (come si suol dire) né dal numero delle pagine (aggiungo io). Ma sappiate che questo fumetto consta di ben 1300 e rotti pagine. Con tutto questo spazio a disposizione il rischio era quello di creare un mappazzone o nel caso di un fumetto di accorpare scenette senza però una buona trama di fondo a legarle.
L'idea dell'autore era quella di creare un fumetto epico e quindi il numero considerevole di pagine si spiega anche con questo motivo, nonostante la genesi ad albi periodici renda un fumetto molto vicino ad un romanzo d'appendice per l'interesse dell'autore a tirare per le lunghe un prodotto di successo. I personaggi sono tutti corrispondenti ai canoni dell'epica e delle saghe Fantasy, tranne i personaggi principali i cugini bone che subiscono evidenti influenze di tratto da parte della scuola Disney. Epicità e comicità sono inversamente proporzionali, la prima prevale nella seconda parte del racconto, mentre l'umorismo è più presente nella prima parte quando prevale anche un'ambientazione di tipo bucolico.
Ho letto il libro nell'edizione a colori del 2015 per buona parte (almeno finché è durato il prestito della biblioteca) e per la fine ho dovuto ricorrere alla prima edizione italiana in volume unico prestatami da un amico che però non ha le tavole colorate. L'assenza di colore rende diverso ma non meno bello il disegno, che rimane altamente comprensibile anche nelle scene degli scontri epici. Ora però mi sento i bicipiti di un pugile per averlo letto sdraiata, sarà pesato non esagero 3kg con la copertina rigida.

Jan 25, 2018, 4:14 PM