Buona raccolta di fumetti alternativi. <br />Non tutti gli autori sono eccelsi, ma hanno comunque il pregio di non scimmiottare l'underground americano degli anni sessanta/settanta, riuscendo quasi sempre a trovare un linguaggio e un segno grafico originali e innovativi. <br />Spassosi e surreali Max Andersson e Wostok, "SuperMaso" di Bacilieri è semplicemente inarrivabile.

Feb 28, 2009, 11:50 PM
RECENSIONE

Inguine Mah!2008 si direbbe un manifesto programmatico inerente al mondo del fumetto, della grafica e della cultura artistica alternativa. Un manifesto terribilmente accattivante, vario ma non dispersivo, coeso ma non unitario. Un'alchimia talmente fine e delicata che lascia stupefatti come sia riuscita senza sbavare fuori dai confini autoimposti. (Ettore Gabrielli)
http://www.lospaziobianco.it/4403

Jul 10, 2008, 11:57 AM

La rivista Inguine si trasforma confermandosi una presenza insostituibile nell’ambito del fumetto che coniuga impegno sociale e qualità grafiche. Eccola quindi in versione almanacco, con un contenuto di storie e autori da tutto il mondo, tra cui gli italiani Paolo Parisi, Paper Resistance, Squaz, Maicol, Armin Barducci e il curatore Gianluca Costantini… All’interno del volume storie inedite tra gli altri dello svedese Max Andersson, del balcanico Wostok, degli spagnoli Cava e Perez e soprattutto l’attesa ristampa di “SuperMaso Attitude”, la provocatoria storia di Paolo Bacilieri sulla vicenda di Pietro Maso edita negli anni Novanta su un albo ormai introvabile.

Jul 14, 2009, 9:28 AM