Istruttivo e divertente

Dante Pappamolla ha molti problemi in comune con i suoi coetanei. Si sente uno sfigato, ha perso l'adorata nonna, ha due genitori che per quanto bene gli vogliano, non sempre lo capiscono. Ma ha mille risorse. Per esempio un nome impegnativo che gli garantisce una certa cultura letteraria, infatti fa suo il motto di un illustre scrittore: "Come dice qui il mio nuovo amico, Gabriele D’Annunzio: Memento audere sempre. Ricorda di osare sempre!"
E poi un'apertura mentale che, entrato in contatto con una cultura diversa dalla sua, gli consente di affermare "Nella mia testa, frullano un sacco di domande: mi chiedo, soprattutto chi siano i veri selvaggi."

Un libro istruttivo, educativo e divertente.


Nov 14, 2012, 1:30 PM
Per tutti i "brutti anatroccoli" che in realtà nascondono splendidi cigni

Dante Pappamolla é proprio sfigato, capitano tutte a lui. Nell'ordine:
1)ha due genitori vegani e un po' "schizzati" che lo nutrono a "becchime" quando lui sogna hamburger e patatine con la maionese fosforescente.
2)è timidissimo, e ogni volta che deve aprire bocca la lingua gli si accartoccia, e quindi non ha amici.
3) la sua adorata nonna Leopoldina se n'è andata per sempre
4) l'eredità che sua nonna gli ha lasciato altro non è che... un sasso.

Ma ben presto Dante si accorgerà che non tutto è quello che sembra...il sasso lo trasporterà in un fantastico viaggio nientemeno che al Polo Nord, dove tra nuovi amici inuit e gare di pesca al salmone un po' "particolari", Dante compirà il viaggio più importante: quella alla scoperta di se stesso verso la consapevolezza che ognuno di noi è speciale.

La scrittura spiritosa e divertente di Isabella Paglia conquisterà tutti, sia i ragazzi che quelli un po' più "cresciutelli". Molto consigliato.

Dec 22, 2012, 3:02 PM