Mi occupo di promozione alla lettura per bambini e ragazzi e non potevo non rileggere la saga del Maghetto, frutto di buone intuizioni e di un'abile fusione di generi letterari . Ho acquistato tutti i volumi con copertina rigida illustrati da Jim Kay, e devo dire che questa seconda lettura dei romanzi mi ha permesso di apprezzare meglio alcuni aspetti letterari che alla prima lettura erano parecchio offuscati dalla visione filmica. Dal punto di vista stilistico la Rowling non mi entusiasma, per il suo continuo "aggiungere" elementi su elementi, in una girandola che fonde mito, horror, marketing, luoghi comuni di stregoneria, halloween in stile commerciale , gotico e commedia collegiale... Tuttavia ho colto in questo giro di lettura un'ironia da parte dell'autrice che mi era sfuggita alla prima lettura. Non posso che riconoscere quindi l'abilità di questa operazione, la sua capacità di tenere insieme i fili di tanti personaggi e situazioni. Non mi resta che attendere la pubblicazione dei prossimi volumi magistralmente illustrati da Kay (scelto proprio dalla Rowling).