Quando meno te l’aspetti

Quando meno te l’aspetti la casa editrice Guido Tommasi tira fuori piccole perle come questo bel libro che tratta di un’altra cultura culinaria, così lontana ma così vicina alla nostra e che forse conosciamo abbastanza poco. Hadjira Mouhoub e Claudine Rabaa, entrambi algerini hanno scritto Le avventure del couscous in cui le tradizioni agricole si mescolano con il profumo del peperoncino. Il couscous che conosciamo, quello che impropriamente definiamo nostro, è nato in terre lontane, ha una storia variegata ed avventurosa, la sua tradizione affonda le sue radici nella storia, in un terra in cui si sono succedute antiche civiltà come quella berbera, la fenicia, la romana, l’araba e l’andalusa. Il couscous è perciò legato al mare, alla montagna, al deserto, a un ricco e affascinante patrimonio mitico, le cui origini risalgono addirittura all’antica Babilonia. Questo libro ne racconta il lungo viaggio, restituendone l’arcaica memoria, il secco fruscio dei grani, i primi gesti della preparazione, il gusto, l’odore, le influenze culturali nei diversi spazi geografici. Attraverso le ricette di questo libro si snoda un itinerario che va oltre il tempo e lo spazio, alla scoperta di quei rituali che segnano le tappe della vita di ogni popolo, ne illustra le tradizioni agricole, le feste, il profondo legame con l’acqua e il fuoco, un viaggio in cui il nostro presente è solo una tappa. Decisamente un libro da non perdere assolutamente.
(dal mio blog :-))

Feb 15, 2010, 2:01 PM