Una cavalcata attraverso l'orrore. Orrore del lager e delle sue abiezioni, orrore dello sprofondamento morale di un uomo che per raggranellare un istante in più di una vita priva di dignità tortura e uccide i suoi simili, orre di un senso di colpa così mostruoso da ridurre quella vita guadagnata a una morte dell'anima. E come unico riscatto a quell'orrore, a una costante, tremebonda paura, il miraggio di ritrovare quell'unica prigioniera della quale il protagonista intuisce l'essersi salvata. Ma l'orrore non lo risparmierà nemmeno in questo, in fondo siamo in ambiente ebraico e la confessione non esiste, nemmeno tra simili, e quindi questa donna, questo agognato sgravamento della coscienza, verrà vanificato dalla morte.
Uno dei libri più terribili che mi sia mai capitato di leggere, eppure non vorrei non averlo letto.

Feb 10, 2011, 3:46 PM
Kapò di Aleksandar Tišma

http://www.booksblog.it/post/6023/kapo-di-aleksandar-tisma

Ho letto questo libro in treno e credo che sia stata la scelta giusta. Non perché il romanzo di Tišma parli di viaggi, ma perché è proprio un viaggio tra i pensieri e le riflessioni di un uomo. E questo viaggio interiore riguardava quanto avvenuto in un campo di concentramento, altra situazione che rammenta i ben tristi treni dei deportati.

Mar 16, 2010, 9:28 AM
i consigli di lettura di libreria atlantide

Tra i nuovi libri incentrati sull'Olocaustoevidenziamo quello di Aleksandar Tisma, uno dei più grandi autori serbi : ci presenta il suo personale Se questo è un uomo, narrando le atrocità inusuali commesse da un uomo comune. Un autore dal tono realistico che ha dedicato la sua carriera artistica a narrare le difficoltà del dopoguerra, le crisi di identità e la difficoltà a convivere con gli altri

Jan 28, 2010, 9:02 AM