Maria

Reviews

Quotations

0

Notes

Maria

Nov 22, 1972
Italy

Anobian since Jul 23, 2011

8Following12Followers
No Books

Now Reading

Wall

Alla mia omonima, grazie del passaggio e buona serata :)
Grazie per lo scambio e per la visita! Ti avvicino e torno a curiosare tra i tuoi scaffali.
:)
No, non è un'analisi superficiale, tutt'altro, lo era la mia..ma solo per esprimere il mio scetticismo sulla scelta di Coe che ha utilizzato di "partire" con un registro chiaramente di genere (ricorda anche "Ho un castello nel cuore" di Dody Smith, romanzo molto popolare nel Regno Unito, e peraltro citato da qualche parte nel romanzo) che potrebbe scoraggiarne ad alcuni la lettura, e siccome il romanzo invece non è male e merita d'esser letto fino alla fine - per le ragioni che hai indicato tu - ecco, avrei forse lavorato di piu' sulla prima parte, ma è un giudizio molto personale. L'immagine della susina assaporata l'avevo quasi immaginata, e mi ha evocato quel film di Kiarostami - Il sapore della ciliegia - , anche se nel romanzo è inserita in un altro contesto. non mi è sembrata un'associazione estranea.

Ciao!
Grazie per il generoso feedback che mi hai lasciato a Numero 11.
Vedo che lo hai letto anche tu? Ti è piaciuto? Non ti pare troppo slegata la prima parte? Non che manchi una connessione ma ho preferito il modo in cui la parte "goticheggiante" Coe l'aveva inserita nel finale della Famiglia Winshaw anziché all'inizio, per non dire della prosa che lo fa sembrare nelle prime pagine un romanzo di genere per ragazzini. Ad ogni modo mi è piaciuto il seguito e lo ritengo senza dubbio il miglior romanzo di Coe degli ultimi dieci anni.
Scusa se non me lo avevi chiesto.. :)
Ciao

Con un mese di ritardo (piovose vacanze di mezzo) ti ringrazio per il commento: leggerò senz'altro "Stirpe". Ciao
Maria
Maria
Letti (o riletti) dall'estate 2012