Senza parole. Tre cose odio nei libri. E lui ce le ha tutte e tre, ma proprio tutte e tre. Non mi era mai successo, ma mai,mai,mai. 1. I BUCHI NERI, I VUOTI COSMICI, I TIME OUT DEL NULLA. Quegli odiosi salti temporali dove i protagonisti fanno cose che non ti è dato sapere. Qui abbiamo un salto di quattro, fastidiosissimi mesi dove lei non ricorda assolutamente niente, N I E N T E . 2. IL TRADIMENTO, IL CUORE INFRANTO, IL TI DISTRUGGO L'AMOR FINO. La scrittrice si fa beffe di te, ti sei affezionata all'altro protagonista ? Ah si ? Bene, bene, bene, ora vedi come ti ribalto la situazione. AAAAAAAAAA non c'è cosa peggiore nell'infangare un protagonista per un altro, rendere "brutto e cattivo" il vecchio primo amore per farti innamorare del nuovo figo di turno. Questa cosa qui la può fare solo la Maas, anzi ho insultato anche lei, non è vero, non lo accetto punto e basta. Non si faaaa, non si faaaaaaaaa !!!! Che odiooooooooooo. Cioè ha fatto praticamente di tutto per farmi cambiare ideaa e cosa peggiore ?!?! Ci è QUASI RIUSCITA !!!! 3. IL FINALE APERTO. Quel finale pezzo di fango infingardo che rimane così, lì, che ti guarda e ride perchè lui sa, lo sa, che tu il terzo lo comprerai e leggerai solo per colpa sua. Perchè non si può finire così, non si può. I nostri poveri sentimenti valgono davvero così poco ?????? Se il libro fosse stato cartaceo sarebbe finito defenestrato. Dunque queste sono le tre cose che mi sono piaciute di più, perchè ammettiamolo odio o amore in fin dei conti sono comunque emozioni. La stella e mezzo è di tutte le altre 600 pagine. E' stato di un prolisso che, cielo, ci ho messo ben tre giorni a leggerlo, mai successo per un fantasy. Ripetitivo e lunghissimo e alcuni punti li ho anche saltati. Insomma vedete voi quanto siete masochisti. Ora come ora ho bisogno di una pausa, il terzo aspetterò i lunghissimi tempi della biblioteca così intanto mi riprendo.