In un capitolo del suo “Come viaggiare con un salmone”, Umberto Eco suggerisce una lista di letture per approcciarsi alla filosofia in maniera graduale. Così sono arrivato a leggere questo libro che altrimenti difficilmente avrei approcciato. Ed avrei sbagliato perché – contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare dall’austerità dell’autore – si tratta di una lettura scorrevole e sempre molto interessante. Di certo un libro che non può non essere letto da chi si vuole avvicinare alla scrittura. Si tratta, infatti, di un vero e proprio manuale su come organizzare un racconto, che lunghezza deve avere, come vanno disegnati i personaggi, che parole è meglio utilizzare, e così via…