La gente si arrangiava. Dalla natura aveva tutto e non gli serviva nient'altro. Andavano avanti a candela di cera, sego, lucine di resina fusa.E torce di alum, rami resinati ridotti in stecchetti sottili. Avevano in deposito sacchi di farina, forme di formaggio, patate, fagioli, selvaggina, carni salate e fumicate. Tenevano il maiale appeso in salami sotto il soffitto. Noci e nocciole nelle madie. Funghi seccati, erbe seccate, frutti seccati. Il burro, fuso e fatto bollire dormiva in grossi vasi di marmo, spesso quattro dita. Là dentro durava almeno un anno.