Franzen, prova che ci riprova, il capolavoro lo ha sfiorato per davvero. Crossroads è un romanzo dolente, tutti i suoi personaggi hanno qualcosa per cui soffrire, come il Paese che abitano, gli Stati Uniti degli anni 70. Come le Correzioni, anche questa è una storia che racconta molto in profondità l’America, scegliendo come sempre il potere che parte dalle famiglie per poi sprofondare nella società. È il tocco magico dell’autore: i grandi problemi vissuti dalle persone non hanno tempo ed inevitabilmente alla fine ci riguardano da vicino. Anche quando facciamo di tutto per essere buoni, miti, anche quando cerchiamo in tutti i modi di redimerci e di tornare indietro. Spettacolare il sunto d’insieme: siamo molto imperfetti così come lo è la famiglia Hildebrandt, ed è molto imperfetta anche la vita che ci tocca vivere, senza distinzioni geografiche, temporali o di età.