La sincronicità by Carl Gustav Jung
(*)(*)(*)(*)( )(163)
«Il principio filosofico che sta alla base della nostra concezione della regolarità delle leggi di natura è la causalità. Se il rapporto tra causa ed effetto dimostra di aver solo validità statistica e soltanto una verità relativa (...) ciò significa che il legame tra eventi è in certe circostanze di natura diversa da quella causale ed esige un diverso principio interpretativo». «A differenza della causalità, la sincronicità si dimostra un fenomeno connesso principalmente con processi che si svolgono nell'inconscio. Alla psiche inconscia spazio e tempo sembrano relativi, ossia la conoscenza si trova in un continuum spaziotemporale in cui lo spazio non è più spazio e il tempo non è più tempo. Se quindi l'inconscio sviluppa e mantiene un certo potenziale alla coscienza, nasce la possibilità di percepire e "conoscere" eventi paralleli».

Anobians reading it right now15

FollowersBooksReviews
Concertgebouw93
Concertgebouw93

Italy

29 953 74
Aus
Aus

Torino, Italy

21 189 39
user.name.deleted-account
Anonymous

Torino, Italy

15 345 15
Pandolfo Stefano
Pandolfo Stefano

Italy

17 256 15
engramedia
engramedia

Imola, Italy

35 218 11
Sila
Sila

Italy

15 889 7
Carlo Porrini
Carlo Porrini

Italy

105 1,246 5
Daniele
Daniele

Roma, Italy

0 111 4
Sergio Savini
Sergio Savini

Italy

14 237 3
Faith15
Faith15

Milano, Italy

4 135 0