L'Islam, religione dell'Occidente by Massimo Campanini
(*)(*)(*)(*)(*)(1)
Sebbene oggi sembrino divise sul filo dello scontro di civiltà, e lo spettro evocato da Samuel Huntington si sia sfortunatamente materializzato nell'incubo degli attacchi terroristici, in realtà Cristianesimo e Islam si sono profondamente influenzati da sempre e fin dalle origini. Le profonde interrelazioni culturali, teologiche, storiche, economiche, pacifiche ma anche conflittuali (crociate, guerre, terrorismo), tra Europa e mondo musulmano, testimoniano della stretta interrelazione esistente tra i due e del reciproco condizionamento. Non è allora provocatorio definire la religione di Maometto "occidentale". In questo saggio, Campanini prende la parola ponendosi da hanif, cioè da puro monoteista nemico degli idoli fideistici, ideologici e culturali. Assume un atteggiamento non apologetico, non fobico, per indagare cosa unisce e divide Cristianesimo e Islam e per dire qualcosa di più vero e giusto sulle origini di una religione e di una civiltà, quella musulmana, che straniera, in fondo, non lo è mai stata.

Anobians having it in their library 5

FollowersBooksReviews
giulianolaprostata
giulianolaprostata

Italy

48 929 181
liberandoci
liberandoci

Italy

0 26 1
Elifaz
Elifaz

Italy

11 989 0
Biblioteca Anchieri
Biblioteca Anchieri

Padova, Italy

49 5,249 0
X.
X.

Thiene, Italy

50 1,607 123