In dialogo con la solitudine by Eugenio Borgna
(*)(*)(*)(*)( )(4)
Essere in dialogo con la solitudine significa entrare in relazione con gli abissi della nostra interiorità. In un mondo collegato continuamente in ogni suo aspetto, la solitudine rappresenta l'occasione per scendere lungo i sentieri che portano dentro di sé, e ascoltare le ragioni della immaginazione e del cuore. Eugenio Borgna ci indica in questo libro la direzione, molto spesso confusa e difficile, per aprirsi al dialogo con la solitudine. L'esperienza della pandemia, che ancora permane, ha posto tutti di fronte al significato della solitudine e a quanto essa sia un valido strumento per conoscere il mondo esterno, nelle sue luci e nelle sue penombre. La solitudine è l'anima nascosta e segreta della vita, ma come non avere la sensazione che oggi, nel mondo della modernità esasperata e della comunicazione digitale, sia grande il rischio di naufragare nell'isolamento?

Anobians having it in their library 17

FollowersBooksReviews
Giovy
Giovy

Palermo, Italy

189 2,337 1
Patrizia
Patrizia

Ivrea, Italy

39 1,240 96
VdG
VdG

Italy

34 900 306
Maria Pia Fontana
Maria Pia Fontana

Italy

21 209 42
Cri.015
Cri.015

Milano, Italy

3 120 15
Enrico
Enrico

Italy

104 1,221 130
Pamela Proietti
Pamela Proietti

Italy

42 622 44
ppmv
ppmv

Italy

90 2,280 107
Kristian Fabbri
Kristian Fabbri

Cesena, Italy

32 1,859 27
Sidner
Sidner

Rimini, Italy

272 6,245 1,537