Abolire il carcere by Federica Resta, Luigi Manconi, Stefano Anastasia, Valentina Calderone
(*)(*)(*)(*)( )(42)
"Non ci appare stupefacente che in tanti secoli l'umanità che ha fatto tanti progressi in tanti campi delle relazioni sociali non sia riuscita a immaginare a di diverso da gabbie, sbarre, celle dietro le quali rinchiudere i propri simili come animali feroci?" (Dalla postfazione di Gustavo Zagrebelsky). Non è una provocazione. Nel 1978 il parlamento italiano votò la legge per l'abolizione dei manicomi dopo anni di denunce della loro disumanità. Ora dobbiamo abolire le carceri, che, come dimostra questo libro, servono solo a riprodurre crimini e criminali e tradiscono i principi fondamentali della nostra Costituzione. Tutti i paesi europei più avanzati stanno drasticamente riducendo l'area del carcere (solo il 24 per cento dei condannati va in carcere in Francia e in Inghilterra, in Italia l'82 per cento). Nel nostro paese chi ruba in un supermercato si trova detenuto accanto a chi ha commesso crimini efferati. Il carcere è per tutti, in teoria. Ma non serve a nessuno, in pratica. I numeri parlano chiaro: la percentuale di recidiva è altissima. E dunque? La verità è che la stragrande maggioranza dei cittadini italiani non ha idea di che cosa sia una prigione. Per questo la invoca, ma per gli altri. La detenzione in strutture in genere fatiscenti e sovraffollate deve essere quindi abolita e sostituita da misure alternative più adeguate, efficaci ed economiche, capaci di soddisfare tanto la domanda di giustizia dei cittadini nei confronti degli autori di reati più gravi (solo una piccola quota dei detenuti) quanto il diritto del condannato al pieno reinserimento sociale al termine della pena, oggi sistematicamente disatteso. Il libro indica Dieci proposte, già oggi attuabili, per provare a diventare un paese civile e lasciarci alle spalle decenni di illegalità, violenze e morti.

Anobians having it in their library 70

FollowersBooksReviews
Laura Marotta
Laura Marotta

Roma, Italy

6 279 45
Livio
Livio

Italy

11 563 0
Francesca Malaussène
Francesca Malaussène

Italy

10 295 1
Alessandro Di Candia
Alessandro Di Candia

Roma, Italy

34 410 12
iPasta
iPasta

Milano, Italy

24 776 113
Raffabrizio
Raffabrizio

Italy

10 600 2
Elisa (che non abbandona mai la nave, qualsiasi cosa accada)
Elisa (che non abbandona mai l...

Pasian di Prato, Italy

297 4,831 702
Arocle
Arocle

Italy

19 1,145 19
Michele Pizzi
Michele Pizzi

Italy

36 3,752 0
Enrico Colaiacovo
Enrico Colaiacovo

Planet Earth

0 106 0