A ciascuno il suo by Leonardo Sciascia
(*)(*)(*)(*)(*)(4,806)
Pubblicato nel 1966, e oggi tradotto in tutto il mondo, questo romanzo dell’oscura, crudele Sicilia è universalmente considerato una delle maggiori imprese narrative di Sciascia. Sobrio, amaro, sottilmente sarcastico, e insieme netto e preciso nei contorni, racconta la storia di un farmacista che «viveva tranquillo, non aveva mai avuto questioni, non faceva politica», e un giorno riceve una lettera anonima che lo minaccia di morte. Da questo punto in avanti tutta la realtà comincia a traballare, e il sospetto, l’insinuazione e il sangue dominano la realtà del paese, nell’entroterra siciliano. Tutta l’arte di Sciascia sta nell’aggrovigliare e dipanare, volta a volta, questa matassa. Nulla sfugge al groviglio, e alla fine vi rimarrà soffocata proprio la figura dell’investigatore disinteressato, dell’osservatore lucido, il quale, quanto più indagava, tanto più «nell’equivoco, nell’ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto».

Anobians reading it right now34

FollowersBooksReviews
Lorenzo
Lorenzo

Milano, Italy

54 274 132
Gui80
Gui80

Modena, Italy

22 147 114
Ludybug
Ludybug

Mantova, Italy

43 607 75
Alessandro Mazza
Alessandro Mazza

Giussano, Italy

40 472 71
Selene Luna
Selene Luna

Lugano, Switzerland

52 288 27
Storie dentro storie
Storie dentro storie

Torino, Italy

49 382 11
Cristina Cama
Cristina Cama

Italy

22 141 8
atticusfinch
atticusfinch

Modena, Italy

10 139 7
stefa
stefa

Roma, Italy

24 1,425 5
L'agnello rimbalzello
L'agnello rimbalzello

Squinzano, Italy

17 110 5