Il mondo di ieri by Stefan Zweig

Il mondo di ieri

Ricordi di un europeo

by Stefan Zweig

Translated by Lavinia Mazzucchetti

(*)(*)(*)(*)(*)(733)

152Reviews65Quotations2Notes

Description

"Non narrerò tanto il destino di me solo, quanto quello di tutta una generazione, della nostra inconfondibile generazione, la quale forse più di ogni altra nel corso della storia è stata gravata di eventi." Molto di più di una semplice autobiografia, II mondo di ieri, del celebre novelliere e drammaturgo austriaco Stefan Zweig, è il ritratto incantato di un'epoca definitivamente scomparsa, la suprema epopea di quella "Felix Austria" che tanto condizionò l'intera cultura europea, un mondo nel quale "ognuno sapeva quanto possedeva e quanto gli era dovuto, quel che era permesso e quel che era proibito: in cui tutto aveva una sua norma, un peso e una misura precisi". E al centro di tutto la Vienna imperiale, "metropoli supernazionale bimillenaria", simbolo di un'epoca indimenticabile descritta da Zweig in tutto il suo splendore e in tutte le sue contraddizioni. Tuttavia, al di là della sua straordinaria capacità di rievocazione, Il mondo di ieri, pubblicato postumo nel 1944, due anni dopo il suicidio dell'autore, è segnato dalla consapevolezza della definitiva scomparsa degli antichi valori e dall'imponente rassegnazione di fronte all'irreversibilità degli eventi, un'atmosfera autunnale che imprime all'intera opera il severo suggello della modernità.
Loading...