All'ombra del dio sconosciuto by María Zambrano

All'ombra del dio sconosciuto

Antigone, Eloisa, Diotima

by María Zambrano

Curated by E. Laurenzi

(*)(*)(*)(*)(*)(12)

1Review0Quotations0Notes

Description

La separazione tra i sessi è una questione di portata ontologica, che segna l’intero percorso della storia dell’Occidente. È dalla piena consapevolezza di questa scoperta che la scrittura filosofica di María Zambrano trae la sua capacità di scandalizzare, il potere sconvolgente di costringere la cultura egemonica a confrontarsi con una radicale alterità. Tutta la sua opera è una critica globale e una sfida all’impianto maschile del pensiero occidentale.
Antigone, Eloisa, Diotima sono donne che «osarono esistere con figura e vita propria».
Antigone, l’eroina della tragedia di Sofocle, si batte contro leggi spietate e violente; Eloisa è protagonista di una tragica storia d’amore in un mondo nel quale il potere maschile sembra voler conformare ogni situazione e ogni persona al proprio desiderio; Diotima è la profetessa che insegna a Socrate la natura dell’amore.
Riunire i saggi che María Zambrano dedicò a queste tre donne significa restituire piena visibilità a una pensatrice che la critica filosofica ancora rimuove. Il saggio introduttivo di Elena Laurenzi ricostruisce le tracce di un lungo cammino verso una consapevolezza di sé che permise a María Zambrano di muoversi sul terreno prevalentemente maschile della filosofia senza mai smentire se stessa.
Loading...