Alla casa del gatto che gioca a palla by Honoré de Balzac
(*)(*)(*)(*)( )(54)
critto nel 1829, "Alla casa del 'Gatto che gioca a palla'" è unanimemente considerato uno dei capolavori giovanili di Balzac, da annoverare senz'altro fra i racconti più riusciti della "Commedia umana". Il titolo ricorda l'insegna di una vecchissima azienda commerciale nella Parigi del Primo Impero. È la storia dell'amore "impossibile" tra la giovanissima Augustine, figlia dell'austero e gretto commerciante Guillaume, e Théodore de Sommervieux, giovane pittore dal brillante e focoso ingegno; un amore che, pur riuscendo ad approdare al matrimonio, non riuscirà a vincere le incomprensioni generate dalla diversa estrazione sociale e dalla differente educazione. La tragica vicenda è tratteggiata dal giovane Balzac con stile vigoroso, la chiaroveggenza psicologica, il vivo colorito e l'energia del tratto che lo porteranno al successo. Celebre la splendida, minuziosa e suggestiva descrizione iniziale della bottega e della casa del vecchio Guillaume, degna delle migliori pagine di "Eugénie Grandet" e "Papà Goriot".

Elisa (che non abbandona mai la nave, qualsiasi cosa accada)'s Review

(*)(*)(*)(*)(*)
Splendido romanzo breve o racconto lungo che apre la prima parte della Commedia umana ossia Scene di vita privata e che rappresenta un vero e proprio capolavoro dei primi scritti dell'autore francese sia per stile che per la capacità di raccontare una storia che racchiude in maniera magistrale non solo il suo pensiero ma anche la descrizione di una cultura con il suo modo di pensare e di atteggiarsi nei confronti della vita. Qui Balzac rappresenta la tesi dell'impossibilità di uscire dalla propria classe sociale o il proprio mondo culturale, anche se si riesce a fare il salto ci sarà sempre un divario incolmabile che neanche l'amore puro e sincero potrà superare.