Anna Karenina by Lev Nikolaevič Tolstoj
(*)(*)(*)(*)(*)(10,346)
"Tutte le famiglie felici sono simili, ma ogni famiglia infelice è infelice a modo suo": questo "a modo suo" è il nucleo dell'avventura e della sventura di Anna Karenina, della sua storia come tempo di infelicità e di dolore, contrapposta al luogo senza tempo e senza storia della "normalità e della naturalezza". Tolstoj non cessa di ribadire questo punto di vista, e di applicarlo nei suoi giudizi. Tuttavia i suoi personaggi sono più forti di lui, vivono di vita propria: e così, nonostante il suo "moralismo monologico" (Bakhtin), Tolstoj ama la sua Anna e attraverso le numerose redazioni dell'opera non cessa di renderla più bella e più vera. Dall'introduzione di Pier Cesare Bori

Letizia_'s Quote

Letizia_
Letizia_ added a quotation
[...] sapeva che per lui le ragazze del mondo si dividevano in due tipologie: la prima comprendeva tutte le ragazze del mondo tranne lei; e costoro avevano tutti i difetti possibili ed erano ragazze molto convenzionali; la seconda tipologia comprendeva lei sola, che non aveva alcun difetto ed era superiore all'umanità intera.
44