La questione dei femminili professionali affrontata con serietà e rigore linguistico, rinunciando a posizioni inutilmente ideologiche e affrontata da un'esperta del settore. La professoressa Gheno non è né impositiva né parziale. Ha una sua convinzione, che però non pretende di trasformare in regola, ma evidenzia tendenze, significati insiti nelle scelte e ci ricorda che la lingua è viva, non un monolite sempre identico.
La questione dei femminili professionali affrontata con serietà e rigore linguistico, rinunciando a posizioni inutilmente ideologiche e affrontata da un'esperta del settore. La professoressa Gheno non è né impositiva né parziale. Ha una sua convinzione, che però non pretende di trasformare in regola, ma evidenzia tendenze, significati insiti nelle scelte e ci ricorda che la lingua è viva, non un monolite sempre identico.