Viaggio alla scoperta delle emozioni: quelle che si provano di fronte alla scoperta di nuove e impreviste implicazioni date dall'osservazione scientifica, quando si aprono strade inesplorate e inaspettate mentre si stava studiando altro (Serendipity). Quelle che proviamo nel nostro relazionarci con gli altri. Quelle che determinano la nostra capacità di apprendere.
Un libro divulgativo per non addetti ai lavori, quale io sono, affascinante e, appunto, emozionante. Scritto da uno scienziato ma con un approccio filosofico, proprio di chi vuole andare oltre i dati forniti dalla ricerca. In certi casi, forse un po' troppo oltre: le conclusioni finali sono infatti, a mio parere, eccessive e azzardate, ma chissà, forse il tempo darà ragione a Iacoboni.
Da leggere, sia perché molto interessante, sia perché scritto da un "cervello in fuga" che ha realizzato questa ricerca in collaborazione, però, con un gruppo di Italiani in odore di Nobel rimasto in Italia: la ricerca si è infatti svolta tra Parma e il laboratorio Californiano diretto dall'autore. Da leggere e da diffondere.