Questo libro riguarda la storia di un'importante famiglia di restauratori, a partire dal capostipite Guido Nicola fino ai suoi nipoti, la cui vita è indissolubilmente intrecciata al restauro di alcune delle più famose opere d'arte italiane (quadri di Veronese, Caravaggio, Leonardo,Botticelli, reperti del Museo Egizio, Villa della Regina.. etc). Il libro è appassionante perchè fa entrare in una dimensione inusuale per l'Italia di oggi: quella di persone innamorate del proprio lavoro, dalla cultura sconfinata, ma al contempo umili e modeste.. quasi degli eroi in un mondo di appalti truccati, condoni e menefreghismo. Consigliato fortemente!