IF - Insolito & Fantastico n. 7 by Antonio Daniele, Carlo Bordoni, Carlo Menzinger di Preussenthal, Claudio Asciuti, Domenico Gallo, Douglas Preston, Enrico Passaro, Gian Filippo Pizzo, Gianfranco De Turris, Giuseppe Panella, Mario Farneti, Michele Nigro, Renato Pestriniero, Riccardo Gramantieri, Romolo Runcini, Vito Tripi
IF - Insolito & Fantastico n. 7 by Antonio Daniele, Carlo Bordoni, Carlo Menzinger di Preussenthal, Claudio Asciuti, Domenico Gallo, Douglas Preston, Enrico Passaro, Gian Filippo Pizzo, Gianfranco De Turris, Giuseppe Panella, Mario Farneti, Michele Nigro, Renato Pestriniero, Riccardo Gramantieri, Romolo Runcini, Vito Tripi

IF - Insolito & Fantastico n. 7

Distopie

by Antonio Daniele, Carlo Bordoni, Carlo Menzinger di Preussenthal, Claudio Asciuti, Domenico Gallo, Douglas Preston, Enrico Passaro, Gian Filippo Pizzo, Gianfranco De Turris, Giuseppe Panella, Mario Farneti, Michele Nigro, Renato Pestriniero, Riccardo Gramantieri, Romolo Runcini, Vito Tripi

Curated by Carlo Bordoni

(*)(*)(*)(*)(*)(2)

2Reviews0Quotations0Notes

Description

È dedicato alle Distopie, le visioni d’incubo di un futuro possibile, il numero 7 di IF – Insolito e Fantastico, trimestrale di letteratura, cinema, arte e musica a esplorazione dei generi del fantastico, la fantascienza e l’horror sino al giallo e il noir, pubblicato a cura di Carlo Bordoni per le Edizioni Tabula Fati di Chieti.

In questa settima uscita, Romolo Runcini offre una definizione inedita del termine “distopia”, seguita da un suo saggio su Aldous Huxley, una anticipazione tratta dal terzo volume de La paura e l’immaginario sociale nella letteratura. Il romanzo industriale, di prossima pubblicazione presso l’editore Liguori di Napoli. Carlo Bordoni propone invece una lettura sociologica de L’ultimo degli uomini di Margaret Atwood, mentre Domenico Gallo analizza l’Anthony Burgess di Arancia meccanica.

La densa sezione saggistica prosegue con Giuseppe Panella, Gianfranco de Turris e Riccardo Gramantieri coprendo un percorso che va da George Orwell a Philip K. Dick, da H.G. Wells a Doris Lessing, da Evgenj Zamjatin a Ira Levin passando per il Panopticon di Jeremy Bentham. E, ancora, un’intervista a Douglas Preston oltre a rassegne e recensioni di Antonio Daniele, Claudio Asciuti, Vito Tripi, Walter Catalano, Carlo Menzinger (parla de Il Vampiro di Franco Mistrali) e altri.

La parte narrativa completa questo speciale Distopie con i racconti di Errico Passaro, Renato Pestriniero, Gianfilippo Pizzo, Mario Farneti e Michele Nigro. La splendida copertina è illustrata da Franco Brambilla con una tavola per Next.

Ricordiamo nel frattempo la presentazione online di WIF, ovvero Worlds of IF, il supplemento digitale di IF inteso a integrarne e anticiparne a volte i contenuti con articoli, racconti e saggi singolarmente in libera consultazione web oppure scaricabili nell’e-book dell’intera uscita, il tutto all’indirizzo di wif2.blogspot.com.

Loading...