Il destino della Terra
by Jonathan SchellContributions by Piero Angela
0Reviews0Quotations0Notes
Description
Il tic-tac dell'orologeria atomica continua da oltre trenta anni a scandire il nostro tempo. Di questo meccanismo conosciamo tutti i dettagli trenne uno: il momento in cui avverrà la grande esplosione. La molla della sopravvivenza fermerà le lancette prima dello zero oppure, come Jonathan Schell teme, la terra si trasformerà in un deserto radioattivo?
Il libro, che tanto successo ha riscosso negli Stati Uniti e che ora esce contemporaneamente nei principali paesi europei, è "un appello a salvare l'umanità prima che sia troppo tardi". L'autore, che ha compiuto per cinque anni centinaia di interviste con scienziati e responsabili di istituti di ricerca, funzionari pubblici e uomini politici, descrive nei dettagli le cause, il significato e le conseguenze di un conflitto nucleare totale. La guerra diventerebbe un olocausto, la vittoria un'estinzione per tutti. Schell descrive gli effetti di un conflitto nucleare con la precisione agghiacciante di un resoconto scientifico e la vena appassionata di un racconto di fantascienza. Egli mostra quanto i sistemi umani siano indipendenti e quindi estremamente vulnerabili.
L'uomo, per la prima volta dalla sua comparsa, è oggi in grado non soltanto di distruggere se stesso, ma anche di uccidere nell'uovo l'umanità futura: Schell lancia quindi un appello per il disarmo totale. Nessun principio politico, nessuna sovranità, nessuna ideologia, egli dice, può giustificare una tale guerra.
Dalle strategia del conflitto atomico alle strategia della pace: una discussione serrata e originale, un punto fermo nella "questione nucleare".