Mi ha appassionato moltissimo. Assaporato lentamente, addirittura rileggendo alcuni passaggi subito dopo averli finiti, e con andamento in crescendo, fino alle emozionanti ultime pagine. Travolgente e coinvolgente come un torrente in piena; sensibile, lucido, schietto, acuto, ironico, e con uno svelamento dei misteriosi legami tra l’infanzia e le nevrosi dell’età adulta che riesce a essere psicoanalisi e poesia perfettamente fuse. In particolare, il racconto dell’infanzia e dell’adolescenza è degno dei migliori memoir mai scritti, dalla Lingua salvata di Canetti a Infanzia di Coetzee, dagli Anni verdi di Cronin all’Amarcord di Fellini, così come il ritratto del padre, memorabile, richiama alla mente tante altre figure di padri, autoritari e ansiosi, che tormentano se stessi e gli altri chiedendosi che combinerà il figlio nella vita e profetizzando che - è proprio un classico - finirà in galera. Nonostante le ambigue posizioni politiche e religiose, nonostante la misoginia, la smania di gloria, le frustrazioni un po’ patetiche, la lite di cattivo gusto (o coraggiosa?) con Moravia, ho una grande simpatia e stima di Berto: di lui già conoscevo e amavo Il cielo è rosso, La cosa buffa, Oh Serafina, ma questo è certamente qualcosa di più: un grande libro, pieno di vita, di sofferenza, di verità, di passione. Libro in qualche modo figlio della Coscienza di Zeno, da me ugualmente amato. Libro che, giova ripeterlo, prima di vincere Campiello e Viareggio faticò non poco a trovare un editore. Non sbagliava, Berto, a pensare di meritare un po’ di più dalla vita (e dall’intellighenzia del suo tempo). Mi restano, intensi, il desiderio di vedere quella casa di Mogliano così meravigliosamente descritta, che forse non esiste più o comunque non è indicata da nessuna mappa (lui sperava che ci avrebbero messo una targa), e il desiderio di incontrare anch’io uno psicanalista anziano, saggio, illuminante come Nicola Perrotti. Da leggere assolutamente; e se si fatica a reggerne lo stile particolare, esiste una splendida versione in audiolibro.