Tempo fa, vagabondando su questo sito, mi sono imbattuto in questo curioso titolo. Acquisisco tutte le informazioni possibili (poche). Non so dire cosa mi avesse colpito, ma scattò in me la voglia matta di ricercare questo titolo.
Spasmodiche ricerche. Librerie, grandi e piccole, battute a tappeto.
Nulla.
Si può solo ordinare.
Dopo altro tempo speso in altre inutili ricerche mi decido ad ordinarlo.
E finalmente, eccolo.
Secondo la storia del libro, il Minotauro non sarebbe morto: grazie ad un particolare patto con Teseo, riesce a liberarsi dalla prigione del labirinto e può vivere indisturbato nel corso dei secoli. Chiaramente, agli esseri umani egli apparirà come una specie di fenomeno da baraccone.
Interessante pensavo.
E invece mi sono trovato di fronte a 300 pagine di N I E N T E.
Solo nella parte finale c’è qualche guizzo di interesse, ma nulla che mi possa far giudicare positivamente il libro.
Ci vuole arte a riempire 300 pagine di 'calmapiatta'. Ma io sono un lettore, non un giudice di gare di esercizi di stile…