In 8°; brossura, pp. 24, ill.ni b/n. Questo piccolo volume, estratto dagli Atti del 18°-19° Convegno della Società Italiana di Studi Araldici (Torino 2003), edita per la prima volta un manoscritto dal titolo “Relatione dell’essere del Priorato di Capua della Religione di San Giovanni Gierosolimitana, secondo il stato presente mentre l’ha goduta l’eminentissimo Signor Cardinal Panfilio”, conservato presso la Biblioteca del Museo Provinciale di Capua, e datata 1647. Si tratta di una relazione su uno dei più importanti Priorati dell'Ordine di Malta nell'Italia Meridione, costituito all’inizio del XIII dallo smembramento del Priorato dì Barletta, che riporta brevi cenni storici sul Priorato, notizie sui poteri del Priore, sui possedimenti (commende, grangie, terre, territori, orti), sui censi, i canoni e le spese del Priorato. Infatti al Priorato capuano facevano capo i beni presenti nei seguenti territori amministrativi: la Provincia di Terra di Lavoro, i Principati Citra ed Ultra, il Contado di Molise e gli Abruzzi.