
Il Ricettario Diotaiuti by Caterina Zaira Laskaris
Il Ricettario Diotaiuti
Ricette di argomento tecnico-artistico in uno zibaldone marchigiano del Quattrocento
by Caterina Zaira Laskaris
0Reviews0Quotations0Notes
Description
Negli ultimi decenni del Quattrocento prende forma il quaderno di appunti di Diotaiuto Diotaiuti da Osimo, che vi registra lungo tutta la vita annotazioni legate a memorie familiari, ma anche a curiosità e interessi culturali personali. Il giovane, che studia Diritto a Perugia e che torna in terra marchigiana per esercitarvi la propria professione, sviluppa parallelamente uno spiccato e costante interesse per i "segreti di bottega", l'abilità degli artigiani e "alchimisti" del suo tempo di manipolare,mescolare, trasformare materiali e sostanze per scopi medici, cosmetici e artistici. La raccolta di ricette per pittori e miniatori, da lui trascritte accuratamente nello zibaldone, documenta i metodi di preparazione di pigmenti, coloranti, inchiostri metallici e altri prodotti necessari alla pratica artistica, così come poteva averli osservati, ascoltati o letti tra gli appunti e i ricettari negli ateliers del tardo Medioevo.