Il sorriso del fenicottero
by Stephen Jay GouldTranslated by L. Maldacea
10Reviews0Quotations0Notes
Description
Stephen J. Gould è scienziato conosciuto in tutto il mondo per le sue ricerche di paleontologia e per essere il caposcuola della “teoria degli equilibri punteggiati”, un’interpretazione nuova della teoria evoluzionistica che va riscuotendo sempre più credito nella comunità scientifica e che sostiene un andamento “a salti” del cammino evolutivo, con lunghi periodi di relativa normalità punteggiati da momenti di attività intensa e a volte catastrofica. Ma Gould è anche un grandissimo divulgatore, tra i pochissimi capaci di conciliare rigore e piacere della lettura, “vero re Mida, sotto il tocco della cui penna... si tramutano in oro i più nascosti animaluzzi del creato, i più strampalati sgorbi di natura” (M. Piattelli Palmarini).
Questa nuova raccolta riunisce trenta articoli e saggi brevi che trattano gli argomenti più svariati e, apparentemente, stravaganti: il macabro pasto della vedova nera; Rita e Cristina, gemelle siamesi dall’incerta identità; un’improbabile teoria del passato che tentava di conciliare scoperte geologiche e Creazione divina; una venere ottentotta che fu la meraviglia vivente all’inizio dell’Ottocento; il braccio nera della bianca Hanna West; meduse, dinosauri... E altro ancora, come il misterioso sorriso che inaspettatamente compare se capovolgiamo l’immagine del fenicottero: una metafora forse (oltre che rarissimo esempio di inversione funzionale di una struttura anatomica) per dire che l’austera scienza della natura, sotto una penna brillante, può rivelarsi un’affascinante avventura, capace di coinvolgere anche il lettore più distratto.