Il vestito dell'altro

Il vestito dell'altro

Semiotica, arti, costume

Curated by M. Muzzarelli, G. Franci

(*)(*)(*)(*)( )(3)

0Reviews0Quotations0Notes

Description

Sappiamo bene che i vestiti parlano. Parlano di appartenenze e di esclusioni, rivelano vicinanze o lontananze, dichiarano condizioni economiche e stati sociali. I vestiti sono parole di una lingua che va studiata per coglierne e goderne valenze e sfumature. Questo libro riunisce i contributi di un gruppo di studiosi di differenti ambiti diciplinari (semiologi e storici, esperti di comunicazione, arte, letteratura e cinema) intorno a un tema centrale nel dibattito contemporaneo: il rapporto con la diversità o alterità nella rappresentazione della moda. I testi selezionati non propongono una definizione univoca di "Altro" e non fissano un canone della diversità, ma elaborano differenti interpretazioni della alterità interrogandosi sul tema delle apparenze. L'insieme costituisce un contributo originale a quegli studi definiti con il termine anglosassone di "Fashion Studies".
Loading...