Killer Elite: Professione assassino by Stefano Di Marino
Killer Elite: Professione assassino by Stefano Di Marino

Killer Elite: Professione assassino

Segretissimo extra n. 17

by Stefano Di Marino

(*)(*)(*)(*)(*)(5)

1Review0Quotations0Notes

Description

Un nuovo cavaliere oscuro emerge nella Legione di Segretissimo.
L’Aquila, la misteriosa organizzazione segreta che controlla con il crimine mondiale con l’efficienza di una multinazionale, è in allarme. Qualcuno ha tradito, rubando un documento che potrebbe cambiare gli equilibri della malavita internazionale. Solo un uomo può risolvere il problema. Max Costello, aka l’Eliminatore, altresì noto con l’oscuro alias di Mezzanotte. Abile killer, spietato e infallibile, Max è l’unico in grado di muoversi a proprio agio in questo feroce universo di intrighi, omicidi e vendette personali.
Questo conflitto privo di regole catapulta l’Eliminatore da Goa a Malindi, da Sorrento ad Atene, fino a raggiungere l’apice a San Pietroburgo, dove la Piccola Madre, famigerata boss della malavita russa, sfida l’Aquila a un duello senza esclusione di colpi.
Ma non ci sono solo due contendenti in questa partita. Patrizia Manni, tenace poliziotta milanese sulle sue tracce di un suo “lavoretto”, a sua volta marca stretto il killer dell’Aquila, decisa a catturarlo a ogni costo.
E così l’Eliminatore rischia di trasformarsi da cacciatore in preda.
Ecco cosa ci racconta l’autore su questa nuova avventura con Segretissimo:
“Creare una nuova serie è una sfida esaltante.
Il progetto per Killer Elite nasce più di due anni fa e ha richiesto una lunga fase di programmazione. Era necessario mantenere il ritmo e il format di Segretissimo. Avevo però deciso di creare qualcosa di nuovo, allontanandomi sia dal Professionista che da Montecristo.
Non solo un personaggio con un carattere e un nuova identità, ma tutto un mondo segreto che restasse coerente con il mondo delle spie che i miei lettori conoscono. In più avevo l’occasione di raccontare le avventure di un killer professionista, una delle figure chiave della narrativa action di questi anni.
Prima ho sviluppato gli antefatti della vicenda in tre racconti apparsi in appendice di Segretissimo (numeri 1652, 1653 e 1654) che mi hanno permesso di affrontare il primo romanzo (che è una storia a sé e non richiede forzatamente di aver letto i racconti) con una notevole familiarità con il protagonista e il suo mondo.
Spero che vi piaccia…”
E in occasione dei 60 anni di Segretissimo, per la rubrica Spie di Segretissimo: “James Bond – 007″ dalla penna di Stefano Di Marino.
Loading...