Intorno al 2000 una terribile malattia rode le civiltà dell'uomo. L'Europa è caduta in una decadenza inimmaginabile: spopolati o addirittura deserti i Paesi che furono le culle della civiltà medesima, ricoperte di foreste impenetrabili Inghilterra e Irlanda, dove tribù di aborigeni seminudi ripiombati nella barbarie del paleolitico praticano misteriosi riti magici e sanguinose pratiche della più antica religione celtica. L'America ha subito una crisi economica che ha profondamente sconvolto la sua struttura sociale e materiale: scomparsi gli Stati Uniti, le antiche famiglie di gangsters, che ricche e potenti avevano già in mano il nerbo della ricchezza del Paese, debellato il Governo si sono divise tutto il Nord America in due grandi Territori, detti del Consiglio e dei Ribelli. Linea di confine, il corso del Mississipi. L'antico Governo, tuttavia, non è scomparso. Col nome di Governo del Nord-America, esule tra le selve d'Irlanda, siede a New Portsmouth, sulla costa, ma non occupa nemmeno l'interno, dove le tribù di selvaggi misteriosamente respingono i suoi attacchi. Dispone di un esercito e di una flotta, ha basi in Islanda e in altre isole dell'Atlantico centrale, le sue macchine sfruttano l'energia atomica, ma la decadenza dei suoi costumi è raccapricciante: ci sono gli schiavi, che per la minima infrazione vengono bolliti vivi, squartati, tagliati a pezzi; squadre criminali di uomini armati impongono la loro volontà alla popolazione in miseria. E fra le nazioni sorte dalla dissoluzione degli Stati Uniti e dell'Europa, del mondo intero, è in corso una lotta sorda, per la reciproca conquista. Charles Orsino è il giovane che il Territorio del Consiglio decide di inviare in Europa come agente segreto; e Lee, una bella ragazza bionda, profonda nelle scienze psicologiche, lo segue. E c'è Martha, la straordinaria fanciulla delle selve dotata della seconda vista e di molti altri strani poteri. Una cupa follia è veramente calata sull'umanità nel momento più critico del suo smarrimento. Leggere questo romanzo vuol dire meditare, approfondire, apprendere; vuol dire soprattutto dare un intenso svago alla mente e allo spirito.
Indice: - L'èra della follia (ROMANZO BREVE, The Syndic, 1953) DI Cyril M. Kornbluth TRADUZIONE DI Tom Arno - Stella della sera (RACCONTO, Star Light, Star Bright, 1953) DI Alfred Bester TRADUZIONE DI non indicato - La decima avventura di Parn Kane (RACCONTO LUNGO) DI L. R. Johannis - Le presenze invisibili (RACCONTO, Colony, 1953) DI Philip K. Dick TRADUZIONE DI non indicato - Astro instabile (RACCONTO LUNGO, The Year of the Jackpot, 1959) DI Robert A. Heinlein