La san Pablo by Richard McKenna
La san Pablo by Richard McKenna

La san Pablo

by Richard McKenna

(*)(*)(*)(*)( )(13)

1Review0Quotations0Notes

Description

Romanzo ampio di respiro e di concezione, è una vicenda ambientata nella Cina degli anni venti: il ricordo della rivolta e della repressione dei Boxer è ancora vivo nelle masse popolari cinesi che si preparano, sotto la guida del generalissimo Ciang Kai-shek, alla nuova grande rivoluzione, mentre ancora le cannoniere delle potenze collegate impongono con la loro presenza sui grandi fiumi il rispetto dei trattati. E una storia violenta, a volte allucinante, di uomini e donne travolti da un dramma che li trascende per le sue proporzioni oceaniche, ma tra i cui flutti tempestosi essi trovano, ognuno a suo modo, nuove ragioni di vita. E', soprattutto, la storia di una nave, la piccola cannoniera della marina degli U. S. A. San Pablo, assurdo relitto della guerra ispano-americana, del suo equipaggio e del macchinista Jake Holman, uomo rude e ribelle che ha molti motivi di risentimento contro la vita, ma è assetato di verità e trova nelle macchine il suo mondo poetico. Quando l'incontro con una giovane missionaria, Shirley Eckert, gli fa intravedere l'amore e verità ben più vaste di quelle che avevano costituito il suo mondo di ingranaggi, di bielle e di stantuffi in movimento, il destino di lui è segnato e si concluderà in modo impensato e tragico. Intorno a questi due personaggi centrali della vicenda si agitano innumerevoli figure e figurette, ufficiali di marina ciecamente ligi al dovere, marinai dagli impulsi primitivi e feroci, missionari fanatici, umili coolies, delineate tutte con una immediatezza ed un vigore che costituiscono il maggior merito del libro, vincitore del premio Harper 1963.
Loading...