Les vêpres siciliennes
Opera in cinque atti
by Charles Duveyrier, Eugene Scribe
Curated by Cosimo Manicone, Illustrated or Penciled by Richard Peduzzi, Contributions by Martine Kahane, Luigi Bellingardi, Fedele D'Amico, Alessandro Di Profio, Leonardo Sciascia, Michele Amari, Daniele Gatti, Giovanni Bietti, Alessandra Malusardi, Valentina Carrasco, Franz Werfel, Composer Giuseppe Verdi, Interviewer Simona Antonucci, Valerio Cappelli, Jacket design or artwork by Gianluigi Toccafondo
0Reviews0Quotations0Notes
Description
Programma di sala dello spettacolo inaugurale della stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma 2019-2020 in scena dal 10 dicembre 2019, con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Valentina Carrasco.
Les vêpres siciliennes manca dal teatro Costanzi dal gennaio 1997, quando fu per la prima volta eseguita nella lingua originale (le precedenti tre versioni, 1940, 1956 e 1964 furono eseguite in italiano). Questa è l’opera con cui Verdi esordì nel giugno 1855 a Parigi, la piazza teatrale più importante per un compositore dell’epoca; la prima italiana avvenne a Parma nel dicembre dello stesso anno, dopo svariati interventi della censura, che spostarono anche l’azione da Palermo al Portogallo. La regia del nuovo allestimento è affidata a Valentina Carrasco, già apprezzata dal nostro pubblico per una sua lettura di Carmen a Caracalla (2017). La scenografia è opera del francese Richard Peduzzi, celebre, tra gli altri lavori, per il Ring realizzato da Boulez/Chéreau a Bayreuth nel 1976. Il maestro Peduzzi debutta in questa occasione a Roma, dove ha in passato diretto l’Accademia di Francia fra il 2002 e il 2008. Le luci saranno di Peter van Praet e i costumi di Luis Carvalho. Le coreografie del balletto “Le quattro stagioni”, parte integrante del secondo atto di questo grand-opéra, sono di Massimiliano Volpini. Tra i principali interpreti Roberto Frontali nel ruolo di Guy de Montfort, Dario Russo in quello de Le sire de Béthune; Hélène sarà cantata da Roberta Mantegna; con loro John Osborn (Henri), Michele Pertusi e Alessio Cacciamani (Jean Procida), Francesco Pittari (Danieli), Saverio Fiore (Thibault) e Alessio Verna (Robert).