La morte ti aspetta + dossier Italia underground - Guida al cinema indipendente italiano
Sommario:
Nocturno 93 - maggio 2010 - Gli ultimi capitoli delle saghe horror di Final Destination e Saw - Intervista esclusiva a John Hillcoat, il regista di The Road - Speciale Jack Ketchum, l'erede maledetto di Stephen King - Intervista stracult a Helmut Berger: il miglior attore del Bis italiano
CINEFEAR
European nightmare: Open Graves e Psychosis
Primal VS Primal
Fresh Blood: Skyline
De Profundis: Stranded e Leslie, My Name is Evil
CINASIA
Uno Stephen Chow a metà: Jump
Vampire Girl VS Frankenstein Girl o Maid-Droid?
Blob Asia: Horror, animazione, action e musica
Angeli Sepolti: Last Hero in China
CINESCI-FI
Repo Man: professione recupera organi
Oltre il torrente: Star Trek... sul Web!
L’armadio dello zio Forry: Il mostro dei cieli
CINECOMIX
Prince of Persia: dal game al film
Coma Film: e adesso... cartoni!
Comics zone: Valter Buio
animetion: Mobile Suit Gundam Unicorn
Game Over: Red Dead Redemption
CINESEX
Tinto Brass e la politica
Dilaga la Chiavatar-mania
La scena hot: Nine
Il nudo: Giorni di passione
Il culo è lo specchio dell'anima: Rachel Weisz
Lesborama: Manji
VISIONI NOCTURNE
The Final Destination 3D
Blindato
Benvenuti a Zombieland
PERCORSI
Millennium Trilogy - La regina dei castelli di carta
Saw VI e le torture politiche
PERSONALE
John Hillcoat
CINEZONE
Pier Carpi: mens agitat molem
Dolci mattatoi: Tu lo condanneresti?
Il mio west: Carlo Croccolo
Il film ritrovato: Rotte a tutte le esperienze
Il grizzly graffiava di nuovo
Visto in censura: La montagna sacra
INTERVISTA CARRIERA Anne Rice
IL CULT Cruising
STRACULT FILES Helmut Berger
STARLETTE Amanda Seyfried
SPECIALE Jack Ketchum
TELEVISIONE
A proposito di South Park
Justified
Dossier a pag. 45
Sommario:
ITALIA UNDERGROUND: GUIDA AL CINEMA INDIPENDENTE ITALIANO
(a cura di Pierpaolo De Sanctis)
«...Che il nostro indie di genere stia dunque vivendo una sorta di neorealismo dell’orrore? Di certo quella che si sta componendo è una nuova geografia produttiva, dove la diffusione di tecnologie digitali sempre più leggere e sofisticate consente di realizzare prodotti qualitativamente più alti e competitivi, ma dai budget sotto controllo. Liberi dal giogo delle major e dei diritti televisivi, i nostri indipendenti possono sperimentare a tutto campo, concedendosi al genere in modo più adulto e meno amatoriale rispetto al passato. Resta da verificare quanto questo brulicante e operoso sottobosco saprà legare il proprio destino al successo del fenomeno Shadow (2010), l’opera di Federico Zampaglione che sta riportando in auge i dibattiti attorno al genere e alle sue stesse possibilità produttive (e distributive) nel nostro mercato e nel mondo.»
INTRODUZIONE
La New Wave (de)genere
SPECIAL GUEST
Alex Infascelli: lasciami uscire
Marco Manetti: mani sporche
Eros Puglielli: horror project
Federico Zampaglione: ombra d’autore
Italia a mano armata
I PERSONAGGI
Lorenzo Bianchini
Ivan Zuccon
Calogero Venezia
Gianni Virgadaula
Gabriele Albanesi
Domiziano Cristopharo
Raffaele Picchio
Antonio Monti
Lorenzo Lombardi
Luigi Pastore
I FILM
Occhi
Il colore del male
Villa
Lèmuri, il bacio di Lilith
Nelle fauci di Ubaldo Terzani
La casa dei manichini di carne
Morituris
Monkey Boy
In the Market
Come una crisalide