Nocturno cinema n. 94
British Invasion + dossier Mondo comix - Guida al cinema dei fumetti
by Alan D. Altieri, Alessio Di Rocco, Alice Cucchetti, Andrea Fornasiero, Angelo Iocola, Corrado Farina, Daniele Terzoli, Davide Pulici, Eugenio Ercolani, Francesco Barilli, Gaetano Calabrò, Gianluigi Perrone, Giona A. Nazzaro, José Antonio Navarro, Lorenzo Bertuzzi, Luca Crovi, Luca Luisa, Manlio Gomarasca, Mauro Gervasini, Michele Giordano, Michele Senesi, Pierre Hombrebueno, Riccardo Fassone, Roger A. Fratter, Ruggero Deodato, Stefano LocatiCurated by Marco Giusti, Lorenzo Del Porto, Andrea bruni
0Reviews0Quotations0Notes
Description
Altri autori: Mauro Novelli, Diego Pisati, Valerio Caprara, Fausto Callea, Dario Vecchiato, Andrea Lanza, Cassandra Acciai.
Sommario:
Nocturno 94 - giugno 2010 - In questo numero SPECIALE British Invasion: da Solomon Kane all'ultimo cinema di genere UK - ANTEPRIMA A Serbian Film, l'horror che ha sconvolto Cannes - DOSSIER Mondocomix con un'intervista esclusiva ad Alan Moore - INTERVISTA imperdibile a Andy Luotto, il fratello "brutto"di sperman, e tanto altro ancora...
CINEFEAR
Il mostro della strada di campagna: guida al remake di And Soon the Darkness
Fresh Blood: Drive Angry
De Profundis: The Clinic e Uninhabited
CINEASIA
Cina: Mutamenti in atto
indonesia: Nuovo cinema vergine
Il Maestro: Lung Kong
Horror Day: Psycosissimo!
CINESCI-FI
Lo strano caso di Adèle Blanc-Sec
Oltre il torrente: Lost
L'armadio dello zio Forry: Doctor X
CINECOMIX
Il ritorno di Vicky il vichingo
Rude, antieroe in 3D
Comics zone: Cassidy
Animetion: Summer Wars
Game Over: Iron Man 2
CINESEX
Tinto Brass e il nuovo film: Io e Caligola rigorosamente in 3D
La scena hot: I Tudors
Il nudo: Chloe
Il culo è lo specchio dell'anima:Nicole Kidman
LESBORAMA: Musta jää
CINEFEST CANNES
L'autre Cannes
Black Heaven
Outrage
La meute
La casa muda
Somos lo que hay
Rubber
Kaboom
Chatroom
VISIONI NOCTURNE
A Serbian Film
Le ultime 56 ore
PERCORSI
Da Solomon Kane
al nuovo cinema bis britannico
ANTEPRIMA
Ostaggi e La medium di Lamberto Bava
CINEZONE
Joseph Sarno, memoriale
DOLCI MATTATOI: The Underground - Il clandestino
IL MIO WEST: Dio perdoni la mia pistola
IL film ritrovato: Elvis, il re del rock
lo spirito del bis: Velluto nero
Visto in censura: La frusta e il corpo
INTERVISTA CARRIERA Johnnie To
STRACULT FILES Andy Luotto
STARLETTE Franca Gonella
IL CULT La stanza del vescovo
TELEVISIONE
A proposito di Being Human
Treme
Speciale Twin Peaks
Dossier a pag. 47
Sommario:
MONDOCOMIX GUIDA AL CINEMA DEI FUMETTI
(a cura di Gaetano Calabrò e Mauro Gervasini)
«...Nelle sale ancora rimbomba il clangore di Iron Man 2 mentre l'industria cinematografica già si concentra sulle uscite prossime venture. Attesissimi Thor e Capitan America, in produzione il film sui Vendicatori diretto da Joss Whedon, di cui lo stesso Iron Man (1 e 2) ma anche il recente Hulk hanno fatto presagire l'avvento. Probabili sequel per Wolverine, un nuovo Spider-Man (in 3D?) E in casa DC Green Lantern... Ma anche Red Sonja, Jonah Hex e le meno conosciute bande dessinée francesi, di una delle quali, Adèle Blanc-Sec, parliamo proprio in questo numero nella rubrica Cinescifi. Impossibile distrarsi: nel corso di questi ultimi anni i film ispirati a fumetti si sono moltiplicati fino a formare un'onda anomala che sta sbaragliando classificazioni e parametri narrativi. Nocturno dedica al fenomeno il terzo dossier nel giro di poco tempo, perché la materia si autorigenera senza sosta. Lo stesso termine "cinecomix" è stato coniato sulle nostre pagine, per poi diventare formula giornalistica buona per tutte le stagioni e usata un po' da tutti. Non si parla più di un "filone" del cinema fantastico, con le sue belle caratteristiche, ma di un vero e proprio genere, reso possibile dalla sempre più avveniristica perfezione degli effetti speciali. L'illusione di realtà applicata a immaginari che di realistico possono avere solo il contesto generale, ma non i dettagli. E soprattutto non i personaggi, moderni semidei con le loro paturnie e i loro superpoteri. Anche però applicata a graphic novel d'autore che utilizzano la fantasia come strumento metaforico per raccontarci il mondo in cui viviamo...»
IL PERSONAGGIO - Intervista esclusiva ad Alan Moore
PERCORSI
Hero(es) Now: la maturità dei supereroi
Band Of Manga: il Giappone dei fumetti detta legge
This is Comics! L’evoluzione delle graphic novel
Non solo supereroi: Kick-Ass e gli eccentrici
I FILM
Watchmen
Il cavaliere oscuro
L’incredibile Hulk
Yattaman
20th Century Boys
Il Mondo dei Replicanti
300
30 giorni di buio
Wanted
Whiteout
Kick-Ass
The Losers