Nocturno dossier n. 84 by Gianluigi Perrone
Nocturno dossier n. 84 by Gianluigi Perrone

Nocturno dossier n. 84

Ozploitation - Guida al cinema di genere australiano

by Gianluigi Perrone

Curated by Paolo Gilli, Manlio Gomarasca, Marco Cacioppo

( )( )( )( )( )(0)

0Reviews0Quotations0Notes

Description

Sommario:

«Ozploitation». Neologismo recente e forse non noto a tutti. La sua paternità è da attribuire in parte a Quentin Tarantino, che nel bel documentario Not Quite Hollywood: The Wild, Untold Story of Ozploitation (2008), ha coniato il concetto di aussieploitation; in parte al regista di questo stesso documentario, Mark Hartley, che contraendo il prefisso «aussie» l'ha rielaborato in «oz». Con ozploitation s'intende quella new wave del cinema australiano che a partire dal 1970, e fino alla fine degli anni '80, ha prodotto un folto numero di pellicole di genere che hanno contribuito alla nascita di una cinematografia vera e propria in un Paese dove il cinema era stato per lungo tempo lasciato ai margini delle risorse e delle attenzioni nazionali. All'interno di questo nutrito serbatoio di film, che spaziano dall’erotico al comico, dall’horror all’action, è possibile scoprire le origini di alcuni registi oggi considerati dei grandi autori al soldo di Hollywood. Peter Weir (The Cars That Ate Paris, 1974), Bruce Beresford (The Adventures of Barry McKenzie, 1972), Phillip Noyce (Backroads, 1977) e George Miller (Interceptor, 1979) sono solo alcuni dei cineasti australiani che hanno appreso il mestiere facendosi le ossa col cinema di genere per poi costruirsi delle solide e rinomate carriere all’interno dello star system hollywoodiano. Nocturno, prendendo spunto dal documentario di Mark Hartley ha approfondito questa realtà così interessante e poco conosciuta, divertente, scanzonata, creativa e senza freni dove i generi più disparati, dalla commedia all'horror, dalla fantascienza all'erotico, si amalgamano in modo imprevedibile dando vita a film anche originali che pescano direttamente dalla cultura, dalla società e dall'ambiente australiani.



NEL FANTASTICO MONDO DI OZ
Alle origini di un genere
Un periodo di mutamenti
Un melting pot di generi
Verso nuovi orizzonti
Not Quite Hollywood



OCKER & HOOKER: AUSTRALIA BY NIGHT
Sesso risate e... politica
Barry e Alvin alla riscossa
La rivincita delle Sheila
Il fantasma della felicità
Ockers, Fuckers & Rockers



MAD ACTION
Brian Trenchard-Smith: The Man From Australia
Aussie da esportazione: il caso Mad Max
Macchine e motociclette
La guerra di Oz
Oz crime-movies: Il genere perduto



NIGHTMARE ON HANGING ROCK
Terry Bourke: The Bush of Fear
Outbreak the Outback
Ginnane + Hemmings = Hollywood at Hanging Rock
Tra Robert Wise e Alfred Hitchcock
Il rovescio della medaglia
Philippe Mora e Russell Mulcahy: Outback paranoia
Maniac Cop & Outback Zombie
Loading...